Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), giovedì 28 agosto 2014 00:00:00
I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diretti dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Marzia Morricone, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, a piede libero, una persona per furto, ma hanno anche eseguito 25 posti di controllo sulle arterie che dall’Agro nocerino sarnese e dal Salernitano conducono a Cava de’ Tirreni, verificando il regolare transito di 82 automotomezzi, con a bordo 131 persone, di cui 28 risultate avere precedenti penali. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 38, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti, sopralluoghi per patiti furti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 24 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 23. Il numero delle sanzioni amministrative per mancanza temporanea dei documenti di circolazione, uso del telefonino durante la guida e mancato allaccio delle cinture di sicurezza, è stato pari a 5. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina costiera”, fino a Positano) sono stati 25.
La Compagnia della Guardia di Finanza, elevata a tale dal 1° agosto 2014, (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, agli ordini del Tenente Tolmino Florio, ha elevato 2 verbali di constatazione per violazioni al Codice della strada. Sono in corso di sviluppo accertamenti in tema di “affittopoli” (locazione d’immobili senza contratto) ed “abusivismo commerciale”.
I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi (089.441010), agli ordini del Comandante Interinale, Mar. Giovanbattista Rescigno, ha deferito 5 soggetti all’A.G. nocerina per false attestazioni/dichiarazioni in atti destinati all’A.G. e guida di autovettura sprovvisto di patente di guida, perché mai conseguita. Hanno anche eseguito 23 posti di controllo lungo le strade che dall’Agro nocerino sarnese e dal Salernitano conducono alla “Città dei portici”, acclarando la legale circolazione di 45 automezzi, con a bordo 87 persone, di cui 35 risultate pregiudicate. I controlli agli soggetti agli arresti domiciliari ed altre misure cautelari disposte dall’A.G. sono stati 65, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti e rilevamento incidenti stradali (dalle 24 alle 7.30) sono stati 21. L’Arma cavese ha, inoltre, riscontrato 6 violazioni al Codice della strada, di cui una per mancata copertura assicurativa, sequestrando il veicolo, una per guida senza patente, perché mai conseguita, 3 per mancanza momentanea di documenti di circolazione ed una per omesso allaccio delle cinture di sicurezza.
Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221, gratis da cellulare e da telefono fisso e 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonello Attanasio, stabilmente supportato dal Vice Comandante Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, con l’efficace cooperazione del Tenente Michele Lamberti, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, che si avvale della quotidiana professionalità degli Istruttori di Vigilanza, i Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe Senatore, Angelo D’Acunto e Francesco Ferrara della Sezione Viabilità, Motorizzata, Annonaria e Tributaria, in attuazione agli indirizzi politici di volta in volta emanati dall’Assessore alla Polizia Locale, Prof. Vincenzo Passa, ha sanzionato 101 violazioni al Codice della strada, di cui 2 per l’uso del telefonino durante la guida e 4 per l’omesso uso del casco, che ha comportato (per i centauri) anche la decurtazione dei punti dalla patente di guida ed il sequestro (fermo amministrativo) del motomezzo. Le restanti 95 si riferiscono alla sosta selvaggia in via Canale e via Schreiber (ubicate nei pressi del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio). Altre sono state rilevate nei confronti di quanti sostano l’autovettura sulle strisce pedonali, agli incroci, negli stalli riservati ai 30 o 60 minuti di sosta, come in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, viale Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri e traverse limitrofe.
I Caschi Bianchi della medesima Sezione hanno anche eseguito 6 posti di controllo, monitorando la regolare circolazione di 70 veicoli e 41 ciclo/moto. La medesima Sezione ha eseguito 47 attività d’inizio, cessazione, trasferimenti di attività, attestati di mestiere, controlli ai criteri di sorvegliabilità, possesso requisiti igienico-sanitari ed occupazione di suolo pubblico, senza riscontrare violazioni. Ha, invece, provveduto a sospendere l’attività ad una friggitoria di corso Umberto I per difetto di documentazione, ma ha anche in corso serrati controlli per scongiurare l’occupazione abusiva di suolo pubblico. Il medesimo personale ha istruito ed ultimato un’Ordinanza Sindacale di T.S.O. (Trattamento Sanitario Obbligatorio) nei confronti di un cittadino cavese, espletato dalla Polstato metelliana.
La Sezione U.O.C. - Nucleo Degrado Urbano/Ambiente, del Tenente Dr. Enzo Della Rocca, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., ha elevato un verbale per conferimento rifiuti fuori orario, in località Croce, ed elevato 4 verbali per affissioni abusive. Lo stesso personale ha fermato una minorenne di etnia slava, perché trovata in possesso di arnesi e strumenti atti allo scasso. La ragazza è stata affidata alla Polizia di Stato per il più a praticarsi. Il Nucleo Comunale di Protezione Civile, diretto dal Ten. Col. Giuseppe Ferrara e coordinato dall’Assistente Capo Matteo Senatore, continua l’attività di prevenzione incendi in località Colle di Sant’Adjutore, Croce, Corpo di Cava, San Felice ed Alessia.
Alcuna notizia operativa, come per il passato, ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Tenente Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., e dalla Sezione U.O.C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Zona a Traffico Limitato, del Tenente Dr. Claudio Zito.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10224108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...