Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Ignazio di Loyola

Date rapide

Oggi: 31 luglio

Ieri: 30 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'Ordine cavesi

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il report delle Forze dell'Ordine cavesi

Inserito da (admin), venerdì 25 luglio 2014 00:00:00

I poliziotti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diretti dal Vice Questore Aggiunto Dr.ssa Marzia Morricone, hanno denunciato alla Procura della Repubblica di Nocera Inferiore, a piede libero, 3 persone, di cui 2 per lesioni e 1 per minacce ed ingiurie, ma hanno anche eseguito 20 posti di controllo sulle arterie che dall’Agro nocerino sarnese e dal salernitano conducono a Cava de’ Tirreni, verificando il regolare transito di 88 automotomezzi, con a bordo 189 persone, di cui 31 risultate avere precedenti penali. I diuturni controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 35, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti, sopralluoghi per patiti furti e rilevazione di incidenti stradali (dalle 24 alle 7.30 del giorno seguente) sono stati ben 28. Il numero delle sanzioni amministrative per mancanza temporanea dei documenti di circolazione, uso del telefonino durante la guida e mancato allaccio delle cinture di sicurezza, è stato pari a 3. I passaporti rilasciati (anche per le comunità residenti lungo la “divina costiera”, fino a Positano) sono stati 38, mentre 24 sono stati i porto d’armi rilasciati per uso caccia e sportivo; di quest’ultimi, buona parte, sono destinati ai pistonieri cavesi.

I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), agli ordini del Tenente Vincenzo Tatarella, hanno tratto in arresto 3 persone di Torre Annunziata, di cui due donne, per spaccio di sostanze stupefacenti (cocaina) e denunciate 12 persone all’A.G. nocerina per abusi edilizi, danneggiamenti ed altro. Hanno anche eseguito 55 posti di controllo lungo le strade che dall’Agro nocerino sarnese e dal salernitano conducono alla “Città dei portici”, acclarando la legale circolazione di 97 automezzi, con a bordo 101 persone, di cui 41 risultate pregiudicate. I controlli agli soggetti agli arresti domiciliari ed altre misure cautelari disposte dall’A.G. sono stati 58, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti e rilevamento incidenti stradali (dalle 24 alle 7.30) sono stati 17. L’Arma cavese ha anche riscontrato 10 violazioni al Codice della strada, sequestrando 3 motomezzi ondotti da centauri con casco non omologato.

La Tenenza della Guardia di Finanza - aliquota Nucleo Mobile - (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, del Luogotenente Donato Affinito, ha elevato 8 verbali di constatazione per omesso rilascio delle ricevute/scontrini fiscali ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza, ma ha anche in corso un’attività info-investigativa per portare alla luce evasori totali di Castellammare di Stabia, dediti all’esecuzione di viaggi turistici, in assenza di autorizzazioni amministrative, di polizia, amministrative e sconosciuti al fisco.

Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221, gratis da cellulare e da telefono fisso e 089.341692), agli ordini del Dirigente-Comandante Ing. Antonello Attanasio, costantemente supportato dal Vice Comandante Ten. Col. Dr. Giuseppe Ferrara, con la fattiva cooperazione del Tenente Michele Lamberti, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in Posizione Organizzativa, che si avvale della costante professionalità degli Istruttori di Vigilanza, i Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe Senatore, Angelo D’Acunto e Francesco Ferrara della Sezione Viabilità, Motorizzata, Annonaria e Tributaria, in attuazione agli indirizzi politici di volta in volta emanati dall’Assessore Prof. Vincenzo Passa, ha elevato 125 violazioni al Codice della Strada, di cui 2 per l’uso del telefonino durante la guida. Le restanti 123 si riferiscono alla sosta selvaggia in via Canale e via Schreiber (ubicate nei pressi del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio). Altre sono state rilevate nei confronti di quanti sostano l’autovettura sulle strisce pedonali, agli incroci, negli stalli riservati ai 30 o 60 minuti di sosta, come in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, viale Guglielmo Marconi, corso Giuseppe Mazzini, via Pietro De Ciccio, via Clemente Tafuri e traverse limitrofe. I Caschi Bianchi della medesima Sezione hanno anche eseguito 2 posti di controllo monitorando la regolare circolazione di autoveicoli e ciclo-moto e rimuovendo 2 autovetture per intralcio alla circolazione stradale e provento di furto in via Rosario Senatore e via Biblioteca Avallone.

La Polizia Annonaria ha eseguito 23 attività d’inizio, cessazione, trasferimenti di attività, attestati di mestiere, controlli ai criteri di sorvegliabilità, possesso requisiti igienico-sanitari e, nel contempo, ha elevato nei confronti di 3 cittadini cavesi altrettanti verbali da € 50,00 cadauno per omessa pulizia dei propri fondi in via Gaetano Infranzi (San Giuseppe al Pennino), via Giovanni Carleo (Rotolo) e corso Giovanni Palatucci.

La Sezione U. O. C. - Nucleo Degrado Urbano/Ambiente, del Tenente Dr. Enzo Della Rocca, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., ha sanzionato, con € 150 cadauno, 3 cittadini in via Giuseppe Palmieri e via Luigi Ferrara perché conferivano rifiuti fuori calendario, ma hanno anche elevato sanzione di 300 euro nei confronti di 1 cittadino perché non rimuoveva la deiezione del proprio cane e perché non disponeva dell’apposito kit raccoglitore.

In località Cannetiello i Caschi Bianchi hanno sanzionato 6 cittadini per abbandono di auto in luogo pubblico con € 1.667.67 cadauno, per un totale di € 10.006,02. La stessa Sezione ha inoltrato 5 informative di reato, di cui 3 per immissione di acque non depurate nel torrente Cavajola e 2 per abbandono di amianto. Il Corpo, venerdì 19 luglio, ha sottoposto a trattamento sanitario obbligatorio una concittadina, accompagnandola presso la struttura ospedaliera di Nocera Inferiore. Il Nucleo Comunale di Protezione Civile, diretto dal Ten. Col. Giuseppe Ferrara e coordinato dall’Assistente Capo Matteo Senatore, ha eseguito interventi in località Breccelle, Cesinola e Maddalena, per incendio di sterpaglie.

Alcuna notizia operativa ci è giunta dalla Sezione U.O.C. - Servizio Polizia Edilizia e Giudiziaria, del Tenente Dr.ssa Annamaria Adinolfi, Istruttore di Vigilanza - Funzionario Responsabile Incaricato in P.O., e dalla Sezione U. O. C. - Servizio Contenzioso, Contravvenzioni e Controllo della Zona a Traffico Limitato, del Tenente Dr. Claudio Zito.

Livio Trapanese

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10704100

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...