Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), venerdì 30 agosto 2013 00:00:00
Il personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza di corso Giovanni Palatucci, 4 (089.340511), diligentemente diretto dal Vice Questore Aggiunto dr.ssa Marzia Morricone, nell’esecuzione di 12 posti di controllo, monitorando il transito (da e per Cava de’Tirreni), hanno potuto “ispezionare” la legittima circolazione di 71 autovetture con a bordo 133 persone, di cui 36 risultate avere precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 62, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti familiari e di vicinato, danneggiamenti e rilevazione di incidenti stradali (nelle ore notturne) sono stati 39. Le sanzioni amministrative per uso del cellulare durante la guida, senza tenere allacciate le cinture di sicurezza, mancanza temporanea di documenti di circolazione, guida in stato d’ebbrezza (con la denuncia all’A.G. del soggetto) e guida senza aver allacciato le cinture di sicurezza, sono state 7. I passaporti rilasciati sono stati 24. È stato tratto in arresto un soggetto per aver disatteso quanto impostigli dall’A.G. salernitana: divieto di avvicinarsi alla residenza dell’ex consorte.
I militari della Tenenza dell’Arma dei Carabinieri di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.441010), sagacemente comandati dal Tenente Vincenzo Tatarella, dai 45 posti di controllo eseguiti, hanno monitorato il transito (da e per la Città dei portici) di 89 autovetture con a bordo 99 persone, di cui 34 risultate pregiudicate. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 51, mentre gli interventi a richiesta della collettività per patiti furti, liti di vicinato e familiari, danneggiamenti ed incidenti stradali sono stati 12. L’Arma cavese ha denunciato 8 soggetti, in stato di libertà, per i reati di lesioni colpose, ingiurie, minacce e uso di sostanze stupefacenti, ma anche rilevato 18 violazioni al Codice della Strada, fra cui l’utilizzo del telefonino durante la guida, cinture di sicurezza non allacciate, omessa revisione periodica, mancanza (momentanea) dei documenti di circolazione durante la guida, omessa copertura assicurativa, col sequestro amministrativo di 2 automezzi.
I finanzieri del Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza (089.463797) di via Generale Luigi Parisi, 104/a, al comando del Luogotenente Donato Affinito, hanno eseguito 3 controlli nell’ambito della disciplina dei prezzi praticati dai distributori stradali e sale gioco; senza rilevare irregolarità. Le Fiamme Gialle hanno in fase istruttoria i riscontri oggettivi e soggettivi effettuati nei confronti di “falsi invalidi”, “finti poveri“ e “fittizi residenti” a Cava de’Tirreni, destinatari di pensioni d’invalidità, assegni d’accompagnamento, pensione sociale, agevolazioni sanitarie e comunali. I soggetti cavesi dimoranti oltre Europa, presentando l’ISEE negativo, nel frodare l’I.N.P.S., riscuotendo impropriamente la pensione sociale, frodano anche la pubblica sanità e l’Ente Comune, assicurandosi agevolazioni relative al pagamento dei tiket, riduzioni della TARES (ex tassa sui rifiuti solidi urbani), l’ottenimento di contributi alloggiativi, godimento della mensa scolastica, ecc..
Il Corpo di Polizia Locale di via Ido Longo (800.279.221 gratis da cellulare e da telefono fisso - 089.341692), agli ordini dell’acuto Dirigente-Comandante Ing. Antonino Attanasio, col provato professionale supporto del Vice Comandante, Ten. Col. Giuseppe Ferrara, fattivamente cooperato dai Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto della Sezione Polizia Stradale e Motorizzata, ha rilevato 105 violazioni al Codice della Strada per l’invalso malcostume del “divieto di sosta” sui passaggi pedonali, agli incroci, nei box di carico e scarico merci, negli stalli destinati ai diversamente abili e nelle aree ove è consentita la sosta gratuita per soli 60 e 30 minuti in via Vittorio Veneto, viale Degli Aceri, corso Giuseppe Mazzini ed annesse traverse, oltre a sanzionare 8 soggetti per uso del telefonino ed omesso allaccio delle cinture di sicurezza durante la guida. Dagli 11 posti di controllo sono stati ispezionati 111 veicoli e 80 ciclo/motocicli. Una pattuglia automontata, lunedì 19, nel parcheggio di via Tommaso Cuomo, ha individuato un ciclomotore sprovvisto del contrassegno identificativo; proseguono gli accertamenti per addivenire alla provenienza.
La Sezione Annona, al comando del Tenente Franco Ferrara, ha eseguito 19 accertamenti nei confronti di esercizi pubblici, senza constatare violazioni. I verbali per trasporti funebri non autorizzati sono stati 23. La Sezione Ambiente e Degrado Urbano, al comando del Tenente dr. Enzo Della Rocca, ha elevato 2 verbali da 250 euro cadauno nei confronti di noti ristoratori della Frazione Santissima Annunziata, oltre a rimuovere e sanzionare un soggetto per aver fissato uno striscione pubblicitario su area pubblica, senza alcuna autorizzazione.
Il Nucleo di Protezione Civile Comunale, agli ordini del Ten. Col. dr. Giuseppe Ferrara, guidato dall’Assistente Capo Matteo Senatore, col valido apporto dei civici volontari, diretti dal Vice Coordinatore Felice Sorrentino, impiegando le autocisterne in dotazione, su segnalazione della “vedetta” di Monte Caruso, è intervenuto in Località Diecimare per domare un incendio appiccato da ignoti incendiari; analogo intervento è stato eseguito in Località Rotolo, scongiurando danni maggiori. Il Vice Coordinatore Felice Sorrentino, nel corso della settimana in esame, ha eseguito numerosi approvvigionamenti idrici a non poche famiglie residenti in Località San Felice ed Arco Cammarese a causa dell’insufficiente pressione idrica.
Segnaliamo novellamente alle Forze di Polizia cittadine (Polstato, Carabinieri, G. di F. e Polizia Locale) che, soventemente, soprattutto nelle prime ore del pomeriggio e di sera, vediamo circolare ciclomotori muniti di targhino o, perfino, senza targa con giovani scooteristi senza casco!
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10574107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...