Tu sei qui: CronacaIl report delle Forze dell'ordine cavesi
Inserito da (admin), venerdì 26 ottobre 2012 00:00:00
Nella terza settimana del mese corrente (ottobre), la Sezione Volanti del Commissariato di Pubblica Sicurezza, sito in corso Giovanni Palatucci, 4, agli ordini del Vice Questore Giuseppe Marziano (089.34.05.11), proseguendo l’attività di “controllo del territorio”, vitale per garantire sicurezza e legalità alla comunità di Cava de’Tirreni ed a quanti la frequentano, ha attuato 35 posti di verifica, monitorando, nel corso del transito per la “Città dei portici”, 398 autovetture e 512 persone a bordo, di cui 56 con precedenti penali. I controlli ai soggetti agli arresti domiciliari sono stati 98, mentre le contravvenzioni elevate per violazioni al codice della strada sono state 28, di cui 12 per guida col telefonino, 8 per guida senza avere allacciate le cinture di sicurezza e 8 per mancata revisione degli auto-motomezzi, omessa copertura assicurativa, patenti scadute di validità e mancata temporanea esibizione dei documenti di circolazione (patente o carta di circolazione, perché dimenticate a casa). L’uso del cellulare durante la guida costa 80,00 € e 5 punti in meno sulla patente di guida. I passaporti rilasciati sono stati 31, oltre 4 rinnovi e 3 visti d’Espatrio per i minori. I permessi rilasciati per uso caccia e sportivi ammontano a 16; oltre 5 rinnovi. 1 controllo agli esercizi commerciali, con esito regolare.
La Sezione Viabilità del Corpo di Polizia Locale, al comando del Maggiore Giuseppe Ferrara, col valido supporto dei Tenenti Gerardo Avagliano, Giuseppe (Pino) Senatore ed Angelo D’Acunto, in ossequio alle disposizioni ricevute dal Comandante f.f. del Corpo (800.279.221 - 089.34.16.92), Ten. Col. Licia Cristiano, nell’esecuzione dei servizi d’Istituto, ha riscontrato 122 violazioni al codice della strada, di cui 1 per uso del cellulare durante la guida. In corso Giuseppe Mazzini, la medesima Sezione ha rimosso un’autovettura parcheggiata nello stallo riservato ai portatori di handicap. Dai 13 posti di controllo, i Caschi Bianchi hanno controllato 145 autoveicoli e 69 ciclomotori/motocicli.
L’Unità Ambiente-Degrado Urbano, che si compone degli Assistenti Capo Attilio Adinolfi e Giovanni Panza, coordinata dal Tenente Vincenzo (Enzo) Della Rocca, ha elevato 3 verbali per “affissione selvaggia”, 2 per “sversamento dei rifiuti” fuori dai giorni ed orari consentiti ed 1 per “deiezione canina” in pieno centro storico, oltre a copiose verifiche per l’abbandono di amianto lungo le strade cittadine, specie nelle periferie, per poi farne eseguire la rimozione, con aggravi di costi per i cittadini virtuosi.
L’Unità Edilizia e Giudiziaria, retta dal Tenente Annamaria Adinolfi, ha inoltrato 4 Comunicazioni di Reato all’A.G. salernitana per abusi edilizi, 43 atti di notifica ed esecuzione, 13 sopralluoghi urbanistici/edilizi e verifiche-controlli di conformità degli atti autorizza trivi, 9 attività delegate dell’A.G., ex art. 370 del C.P.P., 2 verifiche di ottemperanza ad Ordinanze Sindacali per demolizione di piccole opere abusive e 9 identificazioni, elezioni di domicilio e nomina difensore di fiducia a persone indagate di reato.
Alcun report ci è stato fornito dalla Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, di via Pasquale Atenolfi, 72 (089.44.10.10), e dall’aliquota Nucleo Mobile della Tenenza della Guardia di Finanza, di via Generale Luigi Parisi, 104/a (089.46.37.97).
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10604104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...