Tu sei qui: CronacaIl report dei Carabinieri metelliani
Inserito da (admin), venerdì 2 ottobre 2015 00:00:00
Ferma, tenace e silente l’offensiva dei Carabinieri della Tenenza di Cava de’ Tirreni volta ad avversare la criminalità e l’inosservanza alle leggi dello Stato. Nel corso della sola settimana appena trascorsa, i Carabinieri cavesi hanno inferto un serio colpo alla criminalità metelliana, deferendo all’Autorità Giudiziaria ben 7 soggetti per abusi edilizi, procurato allarme e guida senza patente, perché mai conseguita, bissando altro analogo risultato conseguito due settimane or sono.
Nell’eseguire i diuturni mirati posti di controllo, che assommano a 35, i Carabinieri hanno monitorato il legale transito di 161 automotomezzi, con 405 persone a bordo, di cui 37 sono risultate pregiudicate e quindi segnalate al “cervellone” del Ministero degli Interni. Le persone in stato d’arresto presso le rispettive abitazioni hanno avuto, in ogni ora del giorno e della notte, 59 ispezioni, mentre gli interventi a richiesta della collettività (attraverso l’utenza telefonica 089.44.10.10) sono stati 35 ed hanno interessato, nella gran parte, danneggiamenti e constatazioni di varia natura.
Oltre al sequestro di 2 automotomezzi, perché circolanti privi della copertura assicurativa per la R.C., i Carabinieri hanno elevato sanzioni per violazioni al Codice della strada, per omesso allaccio delle cinture di sicurezza, omesse revisioni periodiche, risultate trascurate da troppi anni, guida con patente revocata e circolazione priva della momentanea tenuta delle patenti di guida o delle carte di circolazione.
Sommando i risultati, possiamo affermare che l’Arma dei Carabinieri metelliana assicura alla collettività ed a quanti frequentano la Città di Cava de’ Tirreni un valido apporto all’ordine ed alla sicurezza pubblica.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10524108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...