Tu sei qui: CronacaIl Rap di Fra' Gigino spopola sul web
Inserito da (admin), giovedì 12 giugno 2014 00:00:00
Quasi 3mila visualizzazioni sul canale YouTube, 100 condivisioni solo dalla pagina Facebook ufficiale. E poi una pioggia di commenti, mail, apprezzamenti. Tutto in poco meno di una settimana. Il Rap di Fra’ Gigino è diventato già un caso a Cava de’ Tirreni. La canzone in rima scritta da Fabiano Pagliara e Marco Abbro (sulla musica di “Che confusione” del rapper Moreno) racconta, con ironica intelligenza, la “passione” di Fra’ Gigino (Luigi Petrone, Rettore del Santuario di San Francesco) per i fuochi d’artificio.
Ma dietro un testo apparentemente semplice si nascondono riferimenti acuti alla vita cittadina: le polemiche per i rumori continui provenienti dalla Chiesa, le lacrime di sangue della statua di Gesù Bambino, il Santuario ricostruito in un batter d’occhio grazie all’impegno del frate...
Una canzone che ha coinvolto tutti. Perché Fra’ Gigino divide in due la città: c’è chi lo ama e chi lo odia. Non ci sono mezze misure se non nel rap di Marco e Fabiano. Il pezzo, equilibratissimo, fa ridere senza gridare allo scandalo ed è stato apprezzato dal frate stesso, che lo ha condiviso sui social della sua Cava Tv Santuario.
Il più grande pregio dei due autori cavesi è stato proprio questo: mettere tutti d’accordo al suono di “Facc i fuchill”. In questi giorni “roventi” per le polemiche sulle luminarie accese in occasione della Festa di Sant’Antonio, la loro canzone è una ventata di aria fresca che stempera gli animi e ci ricorda che ridere fa bene... anche ad un frate.
Marco Abbro e Fabiano Pagliara sono una coppia comica con lunghe ed importanti esperienze nell’intrattenimento dal vivo. Il Rap di Fra’ Gigino è solo l’ultima delle loro “creazioni”. Due anni fa avevano già spopolato sul web con Tsunami - Artisti uniti per Cava, canzone satirica sull’alluvione che sommerse la città metelliana nel 2012 ed il quasi contemporaneo scandalo comunale, l’operazione della Dia che colpì alcuni personaggi della politica locale. Potete ascoltarli tutti i giorni su Radio Cava New Generation (FM 93.2 - 88.4 e http://bit.ly/RadioCavaNG) con la classifica musicale Hit Rotation.
Francesca Romaldo, Responsabile comunicazione e rapporti con i media
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10822102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...