Tu sei qui: CronacaIl racconto delle vittime della ritorsione
Inserito da (admin), venerdì 28 novembre 2003 00:00:00
Stavano raggiungendo Vietri sul Mare per andare a pesca, ma sulla loro strada hanno trovato un gruppo di ragazzi allucinati dalla rabbia e dal desiderio di vendetta. La loro auto è stata fermata da un cordone di persone armate, soltanto perché arrivava dalla città "nemica". Sono stati aggrediti brutalmente perché, quando hanno chiesto di passare, hanno parlato con un chiaro accento nocerino. A due giorni dal terribile raid punitivo, organizzato dai tifosi rossoneri, due ragazzi di Nocera di appena 20 e 19 anni (sulla cui identità manteniamo l'anonimato) raccontano gli attimi di terrore che hanno vissuto e l'aggressione subita senza alcuna ragione: «Erano in 5-6, forse anche di più. Avevano delle catene, delle spranghe e dei cappelli di lana abbassati fino agli occhi per non farsi riconoscere. Erano allucinati e colpivano come furie». Il più giovane, che ha riportato ferite al naso ed alle spalle, spiega come sono finiti nel mirino del gruppo di ultrà della Cavese, radunati a Piazza Nicotera dopo la notizia dell'arrivo in città dei tifosi nocerini: «Purtroppo, non ci siamo accorti in tempo di quello che stava accadendo e così non siamo riusciti a sviare il pericolo. Eravamo a bordo della nostra auto, diretti a Vietri sul Mare per andare a pescare. Sulla Statale 18, all'altezza della Chiesa di Santa Maria dell'Olmo, ci siamo imbattuti nell'inferno. Quel gruppetto di ragazzi ci ha accerchiato. Ci hanno chiesto se eravamo di Nocera e, non appena hanno sentito il nostro accento, si sono scatenati». Stando alla ricostruzione fornita agli investigatori, i due giovani sono stati colpiti con dei cocci di bottiglia. Anche la loro auto è stata fortemente danneggiata. Solo l'intervento della Polizia ha evitato conseguenze peggiori. Dopo pochi attimi sono arrivati anche i soccorsi, prestati dal medico del 118 e dagli operatori dell'Humanitas. Solidarietà anche dai cavesi, che hanno condannato l'episodio di violenza ingiustificato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10846107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...