Ultimo aggiornamento 10 ore fa S. Giovanni Maria Vianney

Date rapide

Oggi: 4 agosto

Ieri: 3 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl questore: "Ferocia inaudita contro i miei uomini"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il questore: "Ferocia inaudita contro i miei uomini"

Inserito da (admin), mercoledì 13 aprile 2005 00:00:00

Il questore Carlo Morselli si insediò a Salerno il 3 novembre 2003. 24 giorni appena e gli si presentò in tutta la sua drammaticità il problema legato alla violenza delle tifoserie della provincia salernitana. Il 27 novembre ci fu un raid degli ultrà nocerini nelle strade di Cava de'Tirreni, alla vigilia del derby. «Macché tifosi. Quelli che hanno agito sono soltanto dei teppisti. Hanno utilizzato la scusa della partita di calcio per dare libero sfogo ai loro istinti bestiali. L'amore per una squadra, e per lo sport, è tutt'altro», disse. Poi i derby furono giocati a porte chiuse. Un anno e mezzo dopo si ritrova a fronteggiare una situazione simile. A Cava, domenica scorsa, si è scatenata una vera e propria guerriglia urbana al termine del derby contro la Juve Stabia. Carlo Morselli quei momenti terribili li ha vissuti in prima persona. Ieri è stato impegnatissimo con la riunione del Comitato per l'ordine pubblico ed in pomeriggio ha fatto un salto all'ospedale "Cardarelli" di Napoli, per far visita al poliziotto napoletano, Francesco Logrande, ferito allo stadio ed ancora sotto osservazione. 48 ore dopo, come giudica tutto quello che è successo a Cava? «Ho assistito in prima persona a scene di inaudita violenza, scatenata senza nessun motivo. Poliziotti e Carabinieri hanno subìto una vera e propria aggressione per più di un'ora. Vedevo ragazzi di ogni età e perfino donne che si accanivano contro le Forze dell'Ordine e devastavano la loro città. E purtroppo, non si trattava di una semplice frangia, perché la guerriglia è stata messa in atto da più di 500 persone. I miei uomini erano lì semplicemente per evitare che i cavesi entrassero in contatto con gli stabiesi». Il sindacato Consap ha parlato di servizio inadeguato per la delicatezza dell'incontro. Cosa ne pensa? «Non scherziamo. Domenica a Cava erano impegnati 200 uomini. Poi sono arrivati i rinforzi. Se per una partita di C2 tutto ciò non basta, allora è veramente la fine. Se contiamo tutte le partite che si giocano la domenica, partendo dalla A a scendere giù, allora tutte le Forze di Polizia dovrebbero preoccuparsi in Italia solo delle partite di calcio». Quindi, ha ragione il ministro Pisanu: se il calcio è questo, meglio chiudere? «Purtroppo è così. Sono d'accordo con il pugno duro se fosse necessario. Se il calcio è questo, meglio chiudere gli stadi. Adesso, però, prendiamoci una pausa di riflessione, vediamo anche cosa decide la Lega». Come giudica il fenomeno violenza a Cava? «Da quello che ho visto e da quello che stiamo studiando da tempo, credo sia un qualcosa non legato solo alla partita di calcio, ma un vero e proprio odio contro le Forze dell'Ordine, contro le divise, contro Polizia e Carabinieri». Ritiene preoccupante il fenomeno legato alla follia ultrà a Salerno e provincia? «Il fenomeno della violenza negli stadi stride con quella che è una provincia tranquilla e di grande cultura. Non ci sono fenomeni d'intolleranza razziale, non compaiono scritte offensive sui muri. Poi, però, quando ci sono le partite di calcio, si scatena una rabbia senza limiti. E' come se la provincia salernitana vivesse una doppia identità». In riferimento al derby del "Lamberti", potevano essere predisposte misure diverse? «No, l'obiettivo era quello di tenere a distanza le due tifoserie e questo è stato raggiunto. Gli uomini hanno mantenuto la calma ed hanno eseguito le disposizioni. Già all'interno dello stadio si è consumato l'episodio gravissimo nei confronti del poliziotto Francesco Logrande». Adotterà provvedimenti diversi per le prossime partite a rischio? «In questi casi non si va avanti con iniziative personali, ma ci si attiene a quelle che sono le disposizioni nazionali. Certo è che in provincia di Salerno gli eventi considerati a rischio sono numerosi. Basti pensare che domenica scorsa, mentre si consumava la guerriglia a Cava, altre violenze si sono verificate ad Agropoli. Ed il giorno prima era successo di tutto a Castel San Giorgio».

Sta meglio il poliziotto ferito

Nel pomeriggio di ieri il questore Carlo Morselli ha lasciato il suo ufficio e si è spostato al "Cardarelli" di Napoli. E' andato ad accertarsi di persona delle condizioni di Francesco Logrande, il poliziotto 52enne napoletano, colpito da un ultrà cavese con un calcio alla testa e ricoverato da domenica sera nel reparto di Neurochirurgia d'urgenza. In mattinata si erano diffuse notizie preoccupanti sulle condizioni del poliziotto, poi la situazione si è andata normalizzando. Francesco Logrande, comunque, dovrà restare ancora qualche giorno sotto osservazione, perché ha subito un iperestensione del collo e contusione midollare a livello cervicale. E' lucido e parla regolarmente.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10408100

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...