Tu sei qui: CronacaIl Quarantennale degli "Archibugieri SS. Sacramento"
Inserito da (admin), giovedì 11 giugno 2009 00:00:00
1969-2009: l’Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento” (Distretto Corpo di Cava) di Cava de’Tirreni festeggia quest’anno il 40° anniversario della sua fondazione. Un traguardo importante, che sarà celebrato con un intenso cartellone di eventi.
La “Rassegna Gastronomica”, il “Gran Galà”, la “Cena di contrada”, la “Festa Medioevale” ed un Convegno-mostra nazionale sul folklore: è il programma di appuntamenti stilato dal Consiglio Direttivo del Casale per festeggiare nel migliore dei modi il Quarantennale.
Se ne è parlato questa mattina, al Palazzo di Città di Cava de’Tirreni, durante la conferenza stampa di presentazione, alla quale sono intervenuti: Antonio Armenante, Assessore alla Qualità dello Sviluppo e del Lavoro; Daniele Fasano, Assessore alla Qualità dell’Istruzione e dei Rapporti con l’Università; Mario Galdi, Direttore dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni; Barbara Brescia, Referente Marketing dell’Agenzia di comunicazione MTN Company; Paolo Apicella, Presidente dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”.
Dal 12 al 14 giugno la prima manifestazione: nella Corte della Sala Teatro Comunale di Cava de’Tirreni andrà in scena la “Rassegna Gastronomica dei piatti tipici della tradizione cavese”. Una stuzzicante offerta culinaria, incentrata sulle “storiche” pietanze metelliane, ed un’affascinante ambientazione rinascimentale i tratti distintivi di una kermesse destinata ad attirare numerosi buongustai. La Rassegna resterà aperta ogni sera (a partire dalle ore 18.30) da venerdì 12 a domenica 14 giugno.
E’ il biglietto da visita del Quarantennale, che dopo pochi giorni, domenica 28 giugno, sempre presso la Sala Teatro Comunale, vivrà uno degli eventi clou: il “Gran Galà”. Sarà la serata d’onore per gli “Archibugieri SS. Sacramento”, una grande festa per tutti i soci passati e presenti del Sodalizio. Tra i momenti più attesi del “Gran Galà”, che sarà accompagnato da una mostra fotografica e di costumi dell’Associazione, la consegna di un premio speciale alla famiglia Barba per l’operato svolto da Luca Barba, tra i fondatori del Casale. In programma nel corso della serata anche la premiazione dei “soci benemeriti” ed il conferimento all’Abate Benedetto Chianetta della nomina di Presidente onorario dell’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”.
Venerdì 3 luglio, poi, spazio alla “Cena di contrada”, momento di forte aggregazione per i soci del “SS. Sacramento” e le loro famiglie. Suggestiva location la frazione Corpo di Cava, i cui residenti saranno tutti invitati a partecipare alla serata, per meglio condividere la fede, la cultura e la tradizione dell’Associazione.
Il 5 e 6 settembre ecco un altro “pezzo pregiato” del programma: la “Festa Medioevale” al Corpo di Cava. Una manifestazione di grande spessore culturale e spettacolare, come testimoniano le migliaia di visitatori accorsi nelle precedenti edizioni. Musica, danza, animazione, esibizioni ed un itinerario gastronomico medievale caratterizzeranno la rassegna, organizzata in collaborazione con altre realtà associative locali e con il patrocinio dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni, il cui Direttore, Mario Galdi, ha annunciato oggi la messa in scena il 4 settembre anche di una rappresentazione teatrale.
Finale col botto, poi, a dicembre, quando la Sala Teatro Comunale ospiterà un Convegno nazionale sul folklore, con la suggestiva appendice di una mostra a tema riservata agli alunni delle scuole elementari. Sarà solo il prologo di un’iniziativa rivolta agli studenti cavesi, che sarà incentrata sul Millenario della fondazione dell’Abbazia della SS. Trinità e che sarà coordinata dall’Associazione “Archibugieri SS. Sacramento”.
Un sontuoso programma di festeggiamenti, nel quale non mancheranno altre tappe significative. Prime tra tutte, la realizzazione di una cartolina rievocativa del Quarantennale con speciale annullo postale, il ricavato della cui vendita sarà devoluto in beneficenza, e la presentazione dei bozzetti delle nuove divise del 1400.
Non è stato, ovviamente, trascurato per la speciale occasione l’importante aspetto della campagna di comunicazione, affidata all’agenzia MTN Company, che ha ideato il marchio del Quarantennale, ha elaborato gli specifici strumenti di comunicazione ed ha curato il totale restyling del sito web (www.archibugieri.it) dell’Associazione.
Tutto l’evento “Quarantennale” sarà, inoltre, seguito con particolare attenzione da “Carpe Diem…”, il foglio associativo interno curato dai “giornalisti in erba” del Sodalizio, che l’anno scorso ha ripreso con grande successo le pubblicazioni interrotte nel 1994.
«Un Quarantennale che ci apprestiamo a celebrare con orgoglio e soddisfazione per il cammino sin qui percorso e con rinnovato entusiasmo per le tappe future, con l’auspicio di essere sempre un punto di riferimento per giovani ed anziani che credono nei valori dell’associazionismo e del rispetto delle tradizioni», ha dichiarato soddisfatto in conferenza stampa Paolo Apicella, Presidente degli “Archibugieri SS. Sacramento”.
Ne è passato di tempo dal lontano 1969, quando un manipolo di appassionati, coadiuvati da Armando Gallo e dal compianto Luca Barba, diedero vita al Gruppo “Trombonieri SS. Sacramento”, traendo ispirazione dalla guardia civico-religiosa del primo dei quattro Distretti della Città de la Cava, il Corpo di Cava.
Da quel momento si sono succeduti 40 anni caratterizzati da tante pagine entusiasmanti e coinvolgenti per gli “Archibugieri SS. Sacramento”, la cui presenza sul territorio non si limita al semplice aspetto folkloristico, come attestano le numerose manifestazioni organizzate nel corso degli anni.
Grande festa, dunque, per i circa 130 soci (50 archibugieri, 50 musici, 15 portalabari e 15 figuranti) del Sodalizio, che da quattro decenni coniuga con successo la passione per le tradizioni cittadine e lo spirito di un sano associazionismo.
IL PROGRAMMA DEL QUARANTENNALE:
• 12/13/14 giugno 2009 - Corte Sala Teatro Comunale: “Rassegna Gastronomica dei piatti tipici della tradizione cavese”
• 28 giugno 2009 - Sala Teatro Comunale: “Gran Galà del Quarantennale”
• 3 luglio 2009 - Località Corpo di Cava: “Cena di contrada”
• 4/5/6 settembre 2009 - Località Corpo di Cava: “Festa Medioevale”
• Dicembre 2009 - Sala Teatro Comunale: Convegno-mostra nazionale sul folklore
Per info e contatti:
Associazione storico-culturale “Archibugieri SS. Sacramento”, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442299; cell: 347.1251897. Sito web: www.archibugieri.it; email: info@archibugieri.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10778108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...