Tu sei qui: CronacaIl progetto per il recupero di Villa Rende
Inserito da (admin), giovedì 20 settembre 2012 00:00:00
Il Gruppo facebook “Cava la Città che cambia”, curato dalla sezione locale del Popolo della Libertà in collaborazione con i Gruppi consiliari “Pdl”, “Pdl - Cava per le libertà - Principe Arechi”, “Democrazia Cristiana” e con la Giunta dell’Amministrazione Galdi, presenta alla cittadinanza cavese un mini-documentario sul progetto di restauro e recupero funzionale di Villa Rende, approvato dalla Soprintendenza ed entrato oramai in una fase operativa.
L’occasione è data dall’imminente inizio dei lavori, previsto per lunedì 24 settembre, che interesserà la demolizione del fatiscente plesso adiacente al corpo storico della Villa nel quale era ospitato il reparto di geriatria dell’ospedale. Tale struttura, non soggetta a vincoli, verrà sostituita da un nuovo plesso di concezione moderna, pensato per diversificarsi dal nucleo storico della Villa, che verrà invece restaurata e recuperata in modo da acquisire l’aspetto originario, oramai deturpato dall’evento sismico del 1980 e dalla successiva incuria, nonché da sporadiche azioni vandaliche.
Il progetto è stato realizzato dall’Ufficio Tecnico del Comune in collaborazione con professionalità esterne ed è interamente finanziato, in modo da consentire finalmente la conclusione dell’opera, comprendente anche il recupero del vicino chalet svizzero ubicato nell’area del parco.
Il filmato realizzato per l’occasione ricostruisce le fasi costruttive dell’edificio, a partire dal tardo XVII secolo, e vuole rappresentare alla cittadinanza le scelte operate per il restauro di una delle più prestigiose ville nobiliari che hanno caratterizzato il paesaggio cavese nell’Ottocento e nel primo Novecento. Nel video inedito della durata di sedici minuti, che sarà pubblicato sul Gruppo facebook “Cava la Città che cambia” giovedì 20 settembre alle 20.00, oltre a poter apprezzare un rendering del complesso così come si presenterà una volta recuperato, il Sindaco Marco Galdi illustra la destinazione d’uso della Villa.
Al momento ci sono al vaglio due possibilità. Quella che si vorrebbe preferire, e per la quale ci sono già da tempo contatti, consisterebbe in un polo di formazione per alte professionalità promosso da Finmeccanica, holding italiana nei settori dell’aeronautica, dello spazio e della difesa: tale operazione comporterebbe una sicura occasione di lavoro per giovani cavesi ed è pertanto caldeggiata dall’Amministrazione comunale. In alternativa, c’è già da tempo l’idea di una succursale del Conservatorio musicale di Salerno nella fattispecie di una “Casa del Jazz”, la quale potrebbe avvalersi anche dello splendido parco della Villa per concerti estivi.
PDL Cava de' Tirreni - Settore Comunicazione
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10858104
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...