Tu sei qui: CronacaIl presidente della Corte Costituzionale "rapito" dalla Badia
Inserito da (admin), giovedì 3 marzo 2011 00:00:00
L’Abbazia benedettina della SS. Trinità ha ospitato ieri la quinta carica dello Stato italiano. Il presidente della Corte Costituzionale, S.E. prof. Ugo De Siervo, è stato in visita nell’antico cenobio dei figli di San Benedetto in occasione dei festeggiamenti per il Millenario.
Nella mattinata di ieri aveva partecipato, quale ospite d’onore, ad un incontro di studio sul tema “La giustizia costituzionale come strumento di unificazione del Paese” presso l’Ateneo di Salerno, in programma alle ore 11.30 presso la Sala Lauree dell’Ateneo, al quale hanno partecipato il Magnifico Rettore, il Preside della Facoltà di Giurisprudenza, il Direttore del Dipartimento di Diritto Pubblico e Teoria e Storia delle Istituzioni ed il prof. Armando Lamberti, organizzatore del convegno e delegato del sindaco nel Comitato Nazionale per la Valorizzazione del Millenario della Badia.
Lo stesso prof. Armando Lamberti nel pomeriggio ha accompagnato il prof. De Siervo, i suoi collaboratori più stretti e la scorta a visitare l’Abbazia benedettina di Cava. Ad attenderli sul sagrato dell’Abbazia l’Abate dom Giordano Rota, amministratore apostolico, il sindaco Marco Galdi con la fascia tricolore, due agenti di Polizia locale in grande uniforme, il consigliere delegato al Millennio, Marco Senatore, il coordinatore dell’Ufficio Millennio del Comune, Gianluca Cicco.
Al seguito di Anna Russo, responsabile delle visite guidate all’interno del cenobio, hanno dapprima fatto tappa nella cattedrale, poi nella cappella di Sant’Alfierio e nella grotta Arsicia. Poi hanno visitato il chiostro, le catacombe, il museo, l’archivio e la biblioteca. Qui a far respirare l’aria della cultura millenaria che traspira dalla nobile storia della Badia ci ha pensato don Leone Morinelli, che ha mostrato i pezzi pregiati della “collezione” di pergamene e testi copiati dagli amanuensi del monastero. Particolarmente apprezzati questi tesori dal presidente De Siervo. All’illustre ospite il sindaco Marco Galdi ha donato una mattonella della tradizione ceramica locale, raffigurante il frontespizio settecentesco della Cattedrale della Badia.
Il presidente De Siervo ha avuto parole di grande ammirazione per i tesori di cultura custoditi nel cenobio cavese, colpito dalle atmosfere ieratiche che ha respirato nella breve visita. Come anche per il centro storico cittadino e per i portici che in precedenza aveva ammirato in compagnia del prof. Lamberti, ricordando anche le sue esperienze personali della sua infanzia legate alla vallata metelliana. Nel periodo di guerra, con la sua famiglia savonese sfollata, visse tra le amene colline di Cava de’ Tirreni, apprezzando la grande ospitalità dei suoi cittadini.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10544108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...