Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Portico alla Borsa del Turismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Portico alla Borsa del Turismo

Inserito da Lello Pisapia (admin), mercoledì 6 novembre 2002 00:00:00

Ai nastri di partenza la quinta Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, in programma a Paestum, presso il Centro Congressi Hotel Ariston, da giovedì 7 a domenica 10 novembre. Organizzata dalla Provincia di Salerno, la Borsa Mediterranea rappresenta un'importantissima occasione d'incontro tra domanda ed offerta turistica. Essa si propone di promuovere siti e destinazioni di richiamo archeologico dei Paesi del Mediterraneo, di favorire l'integrazione fra le diverse culture e la commercializzazione di prodotti turistici specifici, di incrementare le opportunità economiche, gli effetti occupazionali e le ricadute culturali. Nel corso della "quattro giorni" di Paestum grande attenzione sarà, ovviamente, dedicata alle problematiche riguardanti la valorizzazione del patrimonio archeologico, anche attraverso degli "Archeoincontri" con personalità del settore. Nel ricco ed interessante calendario della manifestazione figurano conferenze, seminari, presentazione di progetti, workshop, laboratori didattici e visite guidate. Il salone espositivo si estenderà su 10.000 metri quadrati. Presenti, tra istituzioni, associazioni, fondazioni ed enti privati, ben 110 espositori, che proporranno prodotti, bellezze e caratteristiche locali agli operatori provenienti da 24 Paesi. La conferenza di apertura della Borsa Mediterranea è in programma alle ore 10 di giovedì 7 novembre. Vi prenderanno parte varie personalità, tra cui Giuliano Urbani, ministro per i Beni e le Attività Culturali, Teresa Armato, assessore al Turismo della Regione Campania, Alfonso Andria, presidente della Provincia di Salerno, Amedeo Ottaviani, presidente dell'ENIT, e Mondher Zenaodi, ministro del Turismo, del Commercio e dell'Artigianato della Tunisia, Paese ospite dell'edizione 2002. A quest'importantissimo appuntamento parteciperà anche la città di Cava de' Tirreni, che sarà presente con uno stand di 18 metri quadrati, ubicato nella Sala Diana (stand n. 1), allestito e curato dall'Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo metelliana. Animeranno tale stand, denominato "Cava de' Tirreni - Porta della Costa d'Amalfi", il Consorzio Ceramisti Cavesi, il Consorzio Cava Foodex e la Scuola Media "Carducci-Trezza", distintasi per vari interventi di salvaguardia e restauro del patrimonio storico-artistico, realizzati d'intesa con la Soprintendenza per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento (tra gli altri, citiamo il recupero della statua lignea di Sant'Anna della Collegiata dell'Annunziata). Previste nello stand metelliano quattro giornate a tema. Giovedì 7 spazio alle tradizioni, alle arti ed ai mestieri del passato. Saranno esposti attrezzi utilizzati per varie lavorazioni, corredati da 500 scatti fotografici, con 50 pannelli in bella mostra. Venerdì 8 attenzione puntata sulla lavorazione artigianale della ceramica, con lo spazio espositivo curato dal Consorzio Ceramisti Cavesi. Sabato 9, invece, è in programma la presentazione dei principali spettacoli musicali sul territorio metelliano ("Le Corti dell'Arte" ed il "Festival di Musica Ritmosinfonica"). Domenica 10 il gran finale, con la degustazione dei piatti tipici cavesi, curata dal Consorzio Cava Foodex", e la rappresentazione del folklore made in Cava (presenti alcuni esponenti dei Gruppi Trombonieri). L'assistenza tecnologica sarà fornita dalla MTN Internet Company, che metterà a disposizione due personal computer. Uno di essi permetterà di navigare in Internet, con la possibilità, quindi, di ammirare il nuovo sito dell'Azienda di Soggiorno, nel quale sono presenti oltre 2.000 foto di Cava de' Tirreni (scattate da Gaetano Guida). Sul secondo pc, invece, scorreranno le immagini ed i contributi di un interessantissimo cd-rom, caratterizzato da cinque sezioni: le foto storiche degli anni '30; la Badia Benedettina; il Borgo Scacciaventi; le Torri Longobarde (il cui progetto di recupero e valorizzazione è stato di recente approvato dalla Regione Campania); le arti ed i mestieri della tradizione. L'Ufficio Stampa per conto dell'Azienda di Soggiorno sarà curato dal Portico, che realizzerà uno "Speciale Borsa Turismo" per tutta la durata dell'attesa manifestazione, con aggiornamenti in tempo reale, interviste ed approfondimenti direttamente dall'Hotel Ariston. Inoltre, sulla pop-up, visibile in questi giorni sulla home page del nostro portale, si potranno "gustare" le riprese fotografiche dei momenti più significativi della rassegna.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10238106

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...