Tu sei qui: Cronaca"Il piccolo Archimede" sbarca alla "Balzico"
Inserito da (admin), giovedì 19 marzo 2009 00:00:00
Alla Scuola Media “Balzico” di Cava de’Tirreni, istituto didattico al passo con i tempi, sbarca l'iniziativa “Il piccolo Archimede” nell’ambito di “Scuole Aperte”.
Un progetto importante, perché rappresenta non solo un momento di crescita culturale, ma soprattutto un pretesto per comunicare con altri ragazzi. Infatti, con “Il piccolo Archimede” vengono aperte le porte anche agli alunni delle scuole elementari: tutti ospitati nei luminosi ed ariosi locali del laboratorio scientifico ricavato dall’ex portierato. Un sogno che diventa realtà, quello tanto desiderato e voluto non solo dal corpo insegnanti e dalla Dirigente scolastica, Maria Giuseppina Vigorito, ma soprattutto dagli alunni.
La realizzazione dell’attrezzatissimo laboratorio scientifico è stata possibile grazie al lavoro ed all’impegno costante dell’assessore all’Istruzione, Daniele Fasano, che ha curato il recupero dei locali, ed al finanziamento del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale. Il laboratorio è costato 15mila euro e dà la possibilità ai ragazzi di sperimentare quello che studiano ed apprendono in classe e sui libri.
Il progetto “Il piccolo Archimede”, come ha spiegato la docente responsabile, Annunziata Casoria, coinvolge la quinta elementare dell’istituto "Nostra Signora del SS. Rosario" e quella della scuola paritaria "E.V. Di Mauro", per complessive 20 ore settimanali a cadenza quindicinale.
Durante uno dei tanti esperimenti effettuati, con impegnati ed attenti gli alunni del SS. Rosario, la tutor del progetto ha spiegato e "messo in pratica" il processo di digestione che avviene nel nostro stomaco attraverso la reazione di due componenti, pepsina ed acido cloridrico, che insieme alla carne consentono di digerire le proteine nello stomaco.
A fine lezione, soddisfatti della collaborazione data per la buona riuscita degli esperimenti, i ragazzini sono andati via con l’insegnante Anna Lisa Della Rocca e la prof.ssa Lucia Coppola, Presidente del Consiglio d’Istituto.
L’insegnante Della Rocca ha, poi, rivelato la grande stima che nutre nel progetto “Il piccolo Archimede” perché rappresenta un ponte che unisce scuole medie ed elementari.
Come esercitazione collaterale, i bambini stilano dei verbali relativi ai vari incontri, che raccolgono, poi, in un unico testo da loro stessi rilegato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10283105
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...