Tu sei qui: CronacaIl Pdl chiede la revisione del Put
Inserito da (admin), venerdì 20 giugno 2008 00:00:00
Sempre più serrato il dibattito sull'Urbanistica. Il Pdl incalza, mentre l'Amministrazione Gravagnuolo è impegnata nella redazione del Puc. «Ma è il Put (Piano urbanistico territoriale, redatto nel 1977 ed approvato nell'87 per i territori della Penisola sorrentino-amalfitana) il vero limite a Cava sia per l'attuale Piano regolatore che per il futuro Puc», spiega il consulente urbanistico di An, Francesco Avagliano. Di qui l'iniziativa del Pdl di un invito al sindaco Gravagnuolo, al presidente della Commissione Urbanistica ed all'assessore Rossana Lamberti perché si facciano promotori di una proposta istituzionale, con gli altri 34 sindaci dell'area, per trovare con Regione e Provincia le soluzioni idonee per soddisfare le esigenze delle comunità.
Il Put è stato sempre vissuto dai Comuni coinvolti come un vincolo che limita la crescita del territorio. «La conseguenza è stata - afferma Antonio Barbuti (Pdl), firmatario della nota inviata - che il Put da strumento di una pianificazione territoriale e tutela paesaggistica nel corso degli anni, per la sua natura rigidamente vincolistica e per niente flessibile, è diventato uno strumento che nei fatti ha favorito il proliferare dell'abusivismo edilizio». Di qui la necessità di una rivisitazione di tale strumento urbanistico, «che deve essere più flessibile per consentire la crescita urbanistica del nostro territorio», aggiunge Giovanni Baldi (Pdl). Occorre una sostanziale rivisitazione del Put, di qui l'impegno di un coinvolgimento dei consiglieri regionali e provinciali e delle amministrazioni dei 34 Comuni della Penisola sorrentino-amalfitana per avviare un processo di pianificazione comune, che parti dal basso e che tenga conto delle reali esigenze degli interessati.
Sulle modifiche la Giunta Gravagnuolo ha formulato una proposta riguardante il residenziale, passando dall'indice di 1 vano per abitante a 0,75 vano per abitante, ed il terziario, dove ai 3 metri richiesti sostituire mq 4. «È una scelta sbagliata - controbatte Avagliano - l'anagrafe edilizia risulta aggiornata al 1993-94. Bisognerebbe effettuare una nuova e completa anagrafe edilizia, includente tutti i manufatti realizzati con i condoni del '95 e del 2003». E ritorna la necessità di una rivisitazione del Put. «È la legge che deve servire ai cittadini e non il contrario», ribadisce l'avvocato amministrativista Francesco Accarino.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10783107
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...