Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl nuovo libro di Mario Avagliano

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il nuovo libro di Mario Avagliano

Inserito da (admin), martedì 23 dicembre 2014 00:00:00

“Vincere e vinceremo! Gli italiani al fronte, 1940-1943” è il nuovo lavoro editoriale del giornalista e storico di Cava de’ Tirreni, Mario Avagliano, scritto a quattro mani con il collega Marco Palmieri. Il libro, che racchiude un’accurata analisi sulla corrispondenza epistolare e sui diari dei soldati italiani ai tempi della Seconda Guerra Mondiale, sarà presentato martedì 30 dicembre, alle ore 18.30, al Rodaviva di Cava de’ Tirreni.

In compagnia di Mario Avagliano, al Bar Libreria metelliano, sito in via Montefusco 1, interverranno: Walter Di Munzio (Presidente dell’Associazione Giornalisti Cava-Costa d’Amalfi “Lucio Barone”), Orlando Di Marino (Socio fondatore dell’Associazione “Fedora” di Roccapiemonte) e Luca Badiali (Presidente dell’Associazione “Koinè”), le cui rispettive realtà hanno contribuito all’organizzazione dell’evento. Le letture saranno a cura di Renata Fusco, attrice, cantante e doppiatrice. Giuliana Armenante canterà “Lili Marleen”, la canzone simbolo della seconda guerra mondiale.

Pubblicato da Il Mulino, “Vincere e vinceremo!” descrive il modo in cui hanno veramente vissuto la guerra gli italiani che fra il 1940 ed il 1943 la combatterono, all’insegna della famigerata parola d’ordine mussoliniana «Vincere e vinceremo». E lo fa mediante i diari e la corrispondenza dei soldati, i biglietti clandestini, le lettere censurate o sequestrate, le relazioni delle autorità militari e di polizia, le note delle spie fasciste che gli autori hanno ritrovato negli archivi. Tra questi si ricordano l’Archivio della scrittura popolare della Fondazione Museo storico del Trentino e da Quinto Antonelli, l’Archivio storico della Città di Concorrezo ed il Liceo Scientifico “Antonio Guarascio” di Soverato. A questi vanno ad aggiungersi indicazioni bibliografiche ed altro materiale suggerito da diversi esperti e professori.

«Tutti questi documenti costruiscono un resoconto originale, fanno emergere speranze, ideali, miti, aspettative degli italiani rispetto alla guerra ed al fascismo - spiega Mario Avagliano - Anche se in alcuni non tardò ad insinuarsi un senso di delusione, nell’insieme ci troviamo davanti alla diffusa adesione ed anzi all’entusiasmo con cui la guerra fu accolta e combattuta da tanti italiani, sedotti dai sogni di gloria dispensati dal fascismo. Un consenso che solo con gli sviluppi catastrofici del conflitto si trasformò, anche se in maniera molto lenta, in distacco ed avversione».

Durante l’iniziativa al Bar Libreria Rodaviva saranno presenti anche numerosi studenti di Istituti scolastici cavesi e della provincia, che riceveranno una copia del libro. Del Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni, diretto dalla prof.ssa Maria Olmina D’Arienzo, parteciperanno gli alunni: Avagliano Daniela, Cardamone Roberta, De Stefano Serena (della classe V H), De Sio Francesca e Sorrentino Vincenzo (della classe V F). Del Polo Umanistico “De Filippis-Galdi” di Cava de’ Tirreni, diretto dalla prof.ssa Ester Cherri, saranno presenti gli studenti: Cicalese Eleonora (V A Liceo delle Scienze Umane), Retta Maria Luisa (V A Liceo delle Scienze Umane, indirizzo economico-sociale), Davide Martina (V A Liceo Linguistico), Falcone Martina (V C Liceo Classico) e Santoriello Marco (V D Liceo Classico). Del Liceo Classico “Gian Battistia Vico” di Nocera Inferiore, diretto dalla prof.ssa Teresa De Caprio, parteciperanno invece gli alunni: Califano Luciano, Mazzuolo Rosanna, Montella Francesca, Tortora Teresa e Scognamiglio Aurora.

Nato a Cava de’ Tirreni il 15 luglio 1966, Mario Avagliano è uno storico, saggista e giornalista professionista. Vive a Roma, collabora con le pagine culturali de “Il Messaggero” e de “Il Mattino”, dirige il Centro Studi della Resistenza dell’Anpi di Roma ed è membro dell’Istituto Romano per la Storia d’Italia dal Fascismo alla Resistenza (Irsifar) della Società Italiana per gli Studi di Storia Contemporanea (Sissco). Tra i suoi libri: “Generazione ribelle. Diari e lettere dal 1943 al 1945” (Einaudi, 2006) e “Il partigiano Montezemolo” (Baldini & Castoldi, 2012). Con il collega Marco Palmieri ha scritto: “Gli internati militari italiani” (2009), “Gli ebrei sotto la persecuzione in Italia” (2010), “Voci dal lager” (2012), pubblicati da Einaudi, e “Di pura razza italiana. L’Italia ‘ariana’ di fronte alle leggi razziali” (Baldini & Castoldi, 2013).

A leggere alcuni passi tratti dal volume sarà l’attrice, cantante e doppiatrice Renata Fusco, che nel 1995 ha debuttato nell’operetta “Il paese dei campanelli” accanto a Sandro Massimini. Dal 1997 ha interpretato ruoli da protagonista in musical di importanza nazionale, tra cui “Grease”, “Dance!” ed “Hello, Dolly”. È stata la madre di Mosé ne “I dieci comandamenti”. Ha anche dato voce nel doppiaggio cantato ad alcuni personaggi di film prodotti dalla Walt Disney Pictures.

Per info e contatti:
Bar Libreria “Rodaviva”, via Montefusco, 1 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.343356; www.roda-viva.it - info@roda-viva.it; Facebook: Rodaviva

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Mario Avagliano Mario Avagliano

rank: 10727106

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...