Ultimo aggiornamento 14 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl nuovo anno ancora nel segno della Stagione Teatrale "Li Curti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il nuovo anno ancora nel segno della Stagione Teatrale "Li Curti"

Inserito da (admin), giovedì 2 gennaio 2014 00:00:00

Sarà un inizio di nuovo anno ancora nel segno del Teatro a Cava de’ Tirreni. Cambierà il mese, cambieranno i giorni, ma immutati e più vividi che mai resteranno la passione ed il desiderio di cultura presso il Social Tennis Club, dove il 2 ed il 3 gennaio andranno in scena altri due appuntamenti della Stagione Teatrale Invernale “Li Curti”, diretta artisticamente da Geltrude Barba e dedicata al Principe della risata, Totò.

Salutato il 2013 con gli spettacoli “Tre atti punto e a capo…” e “Medici allo sbando!”, a dare il benvenuto al 2014 saranno le rappresentazioni “m’Amo NON m’Amo” ed “Il piccolo Principe”, messe in scena rispettivamente giovedì 2 (ore 20.30) dalla Compagnia Polimnia e venerdì 3 gennaio (ore 19.00) dalla Compagnia ScenaTeatro.

Liberamente ispirato a monologhi di Luciana Littizzetto ed Eve Ensler, “m’Amo NON m’Amo” racconta di un viaggio nella psiche femminile. L’obiettivo della giovane regista Mirka Quercia è quello di rappresentare, in un connubio di gesti e parole, il passaggio dalla percezione negativa che una donna ha di se stessa all’ironica accettazione di pregi e difetti di un corpo non più giovanissimo. Dal modello mediatico che si nutre delle nevrosi femminili a quello reale che ci pone davanti ad uno specchio non sempre obiettivo, ma influenzato dalle nostre distorsioni della realtà, le protagoniste di “m’Amo NON m’Amo”, tre donne appartenenti a generazioni diverse, approderanno ad una convivenza pacifica e contemporaneamente rassegnata alle proprie imperfezioni fisiche.

Ogni attrice incarna una diversa tipologia di donna: Lizzy, ex modella che, tormentata dal desiderio di restare giovane e magra, si sottopone a continui interventi estetici; Rossy, frustrata per aver concentrato troppo la sua attenzione sugli altri al punto da perdere di vista se stessa ed i suoi desideri; Cla, rassegnata per la sua poca avvenenza ed il suo scarsissimo appeal sugli uomini. I monologhi di “m’Amo NON m’Amo” saranno intervallati dalle raffinate coreografie di danza contemporanea realizzate dalla regista Mirka Quercia ed eseguite dalla ballerina ospite Sabrina Saturno su musiche originali di Marco Abbro.

Venerdì 3 gennaio, alle ore 19.00, sempre presso il Social Tennis Club, sarà invece la volta della Compagnia ScenaTeatro, che proporrà “Il piccolo Principe” di Antoine de Saint-Exupéry, con Vittorio Stasi ed Alessandro Tedesco. La regia sarà a cura di Antonello De Rosa, assistito da Gina Ferri, con musiche e video di Nicola Ferrentino. Per la Compagnia ScenaTeatro si tratterà in realtà di un ritorno sul palco della rassegna “Li Curti”, avendovi già partecipato il 13 dicembre con lo spettacolo “L’avara vedova”. Altre due saranno successivamente le circostanze che vedranno ancora protagonista della kermesse il gruppo diretto dal regista Antonello De Rosa: il 16 marzo 2014 con “Jennifer” ed il 13 aprile 2014 (ultima appuntamento della manifestazione) con “Femmene stracciate”.

Ne “Il piccolo Principe” viene esaltata la capacità sbalorditiva dei bambini, che con il tempismo, l’autenticità e la stranezza delle domande tipiche della loro età sono in grado di lasciare gli adulti a bocca aperta. E proprio da una buffa domanda inizia la profonda amicizia tra un aviatore, costretto da un’avaria al suo velivolo a vagare da solo nel Sahara, ed un bambino dolce e misterioso che gli “appare” all’improvviso. «Mi disegni una pecora?» gli chiede. Si scoprirà che il bimbo ha lasciato un pianeta dove - in compagnia unicamente di una Rosa - si sentiva troppo solo. Da qui ha inizio un lungo viaggio incantato, alla fine del quale il piccolo scomparirà nuovamente.

«“Il piccolo Principe” - spiega il regista De Rosa - è una delle favole più amate del Novecento, proprio per la sua dimensione surreale, per la sua ricchezza di metafore che continuano a conquistare lettori di ogni età e tipologia. Nel racconto c’è una sincera induzione a riflettere sull’interiorità, sul conoscersi meglio. Ci sono sottili ma fondamentali spunti legati a temi universalmente validi come l’amicizia, la solitudine, l’amore, la morte. Ma c’è anche molta della magia, del divertimento e della spontaneità che solo gli occhi dei bambini sanno sprigionare nel loro affacciarsi curiosi sul mondo».

Per assistere agli appuntamenti il costo del singolo biglietto è pari a 6 euro. I ticket possono essere acquistati nelle serate degli spettacoli direttamente presso il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni, sito in via M. Garzia 2, o in prevendita telefonando al numero 393.3378060 (disponibile anche per info e prenotazioni). La Stagione Teatrale Invernale “Li Curti” è promossa dal Teatro Luca Barba, in collaborazione con l’Associazione Koinè, la Città di Cava de’ Tirreni, l’agenzia di comunicazione integrata MTN Company, il Social Tennis Club di Cava de’ Tirreni e Grafica Metelliana. Per rimanere aggiornati sugli appuntamenti in calendario è possibile consultare il sito www.koine.us.

Per info e contatti:
- Geltrude Barba, cell. 393 3378060 - geltrudebarba@hotmail.it;
- Segreteria Organizzativa MTN Company Srl, Corso Mazzini 22 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10984105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...