Tu sei qui: CronacaIl mondo dell'arte piange Corrado Zingaro
Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 24 settembre 2001 00:00:00
«Un maestro d'arte, questo italiano». Questo era Corrado Zingaro per Mirò Antoni di Alcoi. Il grande artista si è spento sabato mattina nella sua casa di Cava de’ Tirreni. Aveva 67 anni ed un male improvviso, quanto grave, lo ha finito nel giro di pochi giorni. «Una sensibilità fine, palpabile, squisita, che si trasforma talvolta in assoluta innocenza», lo descriveva Carmina Gomez Samuel di Parede. Lo piangono la moglie Lucia D'Amore ed i figli Marta, Maria Teresa ed Enzo. Pittore e scultore di fama mondiale (Parigi, Londra, Montreal, Toronto, New York), la sua arte ha percorso il mondo partendo da Roma, dove ha iniziato i primi studi di pittura al Centro sperimentale di scenografia ed all'Ecole de Nu presso l'Accadèmie de France. «Un artista poliedrico, sempre alla ricerca dell'armonia tra il suo spirito poetico e la presa di coscienza delle sue responsabilità d'uomo», gli riconosce Raul Jean Moulin. Influenzato negli anni '50 dal contatto con gruppi di esistenzialisti, se ne distacca in seguito, creando un nuovo movimento artistico, da lui stesso definito «Dicotomismo». Nel 1964 frequenta, a Parigi, lo studio di Salvador Dalì. Nel ’79 si stabilisce definitivamente a Cava, continuando la sua intensa attività artistica. Nel 1986 è invitato alla XXIII Biennale di Venezia. Accademico d'Italia con medaglia d'oro e membro del Consiglio culturale per le arti plastiche della Comunità europea artistica. Due sue mostre sono attualmente aperte a Bari; l'ultimo premio lo ha ricevuto a Barcellona. Impegnato in politica nella destra sociale, esponente del Msi, nelle ultime elezioni amministrative comunali è stato candidato, come indipendente, nelle liste di Alleanza nazionale. Ieri mattina, alle 8.30, l'ultimo abbraccio della famiglia e degli amici alla Chiesa nuova di San Vito.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 106031101
Un vasto incendio è divampato nelle ultime ore sul versante di Vietri sul Mare del Monte San Liberatore. Il rogo, visibile anche a chilometri di distanza, sta generando una densa colonna di fumo che ha già raggiunto le frazioni alte di Cava de' Tirreni, rendendo l'aria irrespirabile in molte zone collinari....
A Sant'Egidio del Monte Albino i Carabinieri della Sezione Operativa del N.O.R.M. del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore con la collaborazione del 7° Nucleo Elicotteri di Pontecagnano hanno individuato e sequestrato ad ignoti cinque terrazzamenti, dotati di sistema di irrigazione e diserbante,...
Il Questore della provincia di Salerno invita la cittadinanza a segnalare al Numero Unico di Emergenza Europeo 112 (uno, uno, due) ogni situazione di pericolo che possa aiutare le Forze dell'Ordine ad intervenire tempestivamente. In particolare, il Questore invita i cittadini a chiamare l'112 in caso...
Nella giornata di ieri 27 giugno gli Agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Battipaglia hanno deferito all'Autorità Giudiziaria tre cittadini georgiani per il reato di furto aggravato. I tre individui, tutti domiciliati a Napoli, dediti a furti a danno di numerose attività commerciali nel...
In Provincia di Salerno sono state rafforzate le attività amministrative che quotidianamente svolge l'Ufficio Immigrazione per attestare il rispetto della normativa prevista per la regolarizzazione delle posizioni sugli stranieri sul territorio nazionale, con risvolti positivi sui tempi di attesa nell'ambito...