Tu sei qui: CronacaIl Ministro Brunetta alla Badia, garanzie per il Millennio
Inserito da (admin), martedì 26 maggio 2009 00:00:00
Si fanno più forti le garanzie sull’evento del Millennio dopo la visita lampo di ieri all’Abbazia benedettina da parte del Ministro per la Pubblica Amministrazione e l’Innovazione, Renato Brunetta.
Il Ministro aveva chiesto espressamente di visitare la Badia. Tra i suoi accompagnatori l’on. Edmondo Cirielli ed i candidati alle elezioni provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci. Guidati dall’Abate Benedetto Chianetta e da padre Leone Morinelli, bibliotecario e custode geloso del ricco patrimonio librario, gli illustri visitatori si sono soffermati a lungo nella Biblioteca e nell’Archivio.
Le bolle, le pergamene, gli antichissimi libri hanno particolarmante attratto il Ministro: «È un patrimonio di inestimabile valore, oltre che di alto significato culturale, affidato in mani attente ed amorevoli - ha dichiarato Brunetta - E non solo. La Badia è un luogo incantevole. La serenità del cenobio, la pace, il mormorìo del ruscello ed il verde delle colline ci hanno restituito momenti di gioia».
L’attenzione dell’Abate, di Cirielli e dello stesso Brunetta si è poi spostata poi sull’evento Millennio e sulla legge in merito che dovrebbe essere varata nelle prossime settimane. Brunetta ha promesso che sosterrà il Millennio in prima persona, impegnandosi per accelerare i tempi di approvazione della legge e per la valorizzazione di tutte le iniziative che accompagneranno l’evento.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10723108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...