Tu sei qui: CronacaIl Millennio volano turistico per Cava e la Provincia
Inserito da (admin), lunedì 22 novembre 2010 00:00:00
Fare sistema per raggiungere un unico obbiettivo: la promozione turistica del territorio salernitano valorizzandone le peculiarità. Il Millenario dell’Abbazia Benedettina della SS. Trinità ne è uno degli aspetti più significativi del momento per l’Ente Provincia e per la Città di Cava de’ Tirreni. Alla Borsa Internazionale del Turismo Archeologico di Paestum, che ieri ha chiuso i battenti, protagonista proprio la storia millenaria della Badia di Cava. Nel salotto dello stand della Provincia di Salerno il presidente, on. Edmondo Cirielli, ed il sindaco di Cava de’ Tirreni, Marco Galdi, hanno incontrato la stampa per presentare gli appuntamenti che scandiranno l’anno di festeggiamenti dell’antico cenobio benedettino e le potenzialità “turistiche” dell’evento, con una ricaduta economica che sarà volano trainante per la vallata metelliana. Di questo sono sicuri i due leader politici.
«La proposta di legge sul Millenario della Badia ha attirato l’interesse e ricevuto il placet di tutta la Commissione Cultura a Roma - ha dichiarato il presidente della Provincia, l’on. Edmondo Cirielli - Questo significa che la Badia di Cava e ciò che ha rappresentato per la storia del Mezzogiorno d’Italia è un dato storico. Di qui l’impegno da parte mia nel portare avanti il progetto Millennio. La Badia di Cava ha avuto un influsso sociale ed economico che oggi vogliamo celebrare nel migliore dei modi. La celebrazione del suo millennio ha una valenza nazionale ed internazionale. Essa porterà sicuramente per la terra salernitana un grande ritorno di immagine. Tra i tanti attrattori turistici della provincia è una grande occasione di crescita. Siamo pronti alla grande scommessa, pronti anche ad accogliere, se lo vorrà e se i suoi impegni lo consentiranno, il Santo Padre».
«La nostra Amministrazione, nonostante sia al governo della città da appena sette mesi - ha dichiarato il sindaco Marco Galdi - ha messo in campo ogni energia disponibile per farsi trovare pronta all’evento. Sarà un anno pieno di fermento e particolare per la città tutta, perché ci saranno tantissime occasioni di approfondimento spirituale e culturale. Una serie di manifestazioni di profilo nazionale ed internazionale saranno organizzate nella nostra città. E naturalmente ci saranno ricadute economiche significative per il flusso turistico che tali appuntamenti comporterà. Se poi anche il Papa ci farà visita, sulle orme di Urbano II, questo sarà il coronamento di tutti i nostri sforzi».
In tarda mattinata, poi, il sindaco Marco Galdi ha partecipato ad un workshop organizzato dall’associazione delle province del Sud che ospitano siti patrimonio dell’Unesco - Sud Italia Province Unesco. Tale nuovo soggetto giuridico è lo strumento operativo per la definizione della proposta progettuale da candidare al finanziamento con i fondi europei Pain, Poin e P.O. Regionali 2007/2013 “Sud Italia Province Unesco”.
I suoi scopi sono la creazione e messa in rete di una mappa culturale dei siti Unesco del Sud Italia, un sistema museale, la promozione dell’offerta culturale sui mercati mondiali emergenti, un Bookshoop Sud Italia con spazi espositivi e di vendita dei prodotti tipici e di valorizzazione della gastronomia culturale, centri di competenza negli edifici storici di pregio con servizi hotel della cultura e formazione sulla qualità, segnaletica uniforme con l’indicazione: “Unesco suditalia”, idee per l’accessibilità e mobilità verso i siti Unesco, creazione di punti di prossimità per rendere più fruibili le informazioni ed elevare lo standard qualitativo, una rete di imprese culturali, l’unificazione di intenti ed azioni tra i sistemi turistici locali delle province associate.
In particolare, il progetto avanzato dai referenti della provincia di Salerno prevede la valorizzazione dei vari castelli e dei siti di interesse storico-architettonico sparsi sul territorio. Ed in questo progetto il sindaco Marco Galdi ha inserito l’Abbazia benedettina della SS. Trinità, che si appresta a tagliare il traguardo del suo primo millennio di vita, ed il castello normanno sulla sommità di monte Sant’Adiutore.
La giornata alla Borsa del Turismo di Paestum del sindaco Galdi, accompagnato dal consigliere delegato alla Ceramica, avv. Marco Senatore, si è conclusa con un giro tra gli stand insieme al presidente Cirielli ed al governatore della Regione Campania, Stefano Caldoro, ed un breve incontro con alcuni ceramisti impegnati all’interno della Borsa in laboratori ceramici.
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10203109
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...