Ultimo aggiornamento 9 ore fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Il Millennio apre le porte ai giovani", la Badia di Cava faro di spiritualità

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Il Millennio apre le porte ai giovani", la Badia di Cava faro di spiritualità

Inserito da Michele Lanzetta (admin), venerdì 10 agosto 2012 00:00:00

Una “vacanza di qualità” all’insegna della spiritualità, dell’arte e della cultura: è quella che vivranno sabato 25 e domenica 26 agosto i tanti giovani cavesi, e non solo, all’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, dove andrà in scena il secondo appuntamento con “Il Millennio apre le porte ai giovani”, iniziativa voluta fortemente dal Padre Abate Dom Giordano Rota e finalizzata ad accogliere presso la millenaria struttura benedettina ragazzi e ragazze dai 16 anni in su.

L’evento è stato presentato giovedì 2 agosto a Palazzo di Città dal sindaco Marco Galdi, dall’Abate Dom Giordano Rota, Amministratore Apostolico dell’Abbazia della SS. Trinità, e dal prof. Armando Lamberti, membro del Comitato Nazionale per la valorizzazione della Badia di Cava.

«Il Millennio non è ancora finito
- ha esordito il primo cittadino Galdi - e questa iniziativa ne è la prova. È un grande orgoglio vedere che tra le millenarie mura del Cenobio benedettino vi sia ancora un’anima organizzativa pulsante che apre le porte ai giovani, proponendo iniziative volte ad esaltare l’aspetto religioso e conviviale dello stare assieme».

Tema dell’edizione 2012 sarà la famiglia (scelto in virtù del VII Incontro mondiale delle famiglie, svoltosi a Milano dal 30 maggio al 3 giungo scorso) e poggerà le basi sull’estratto del Vangelo di Giovanni “Venite e vedrete”. «Così come fecero gli Apostoli, che alla chiamata di Gesù abbandonarono tutto per seguirlo, allo stesso modo dobbiamo mettere da parte le problematiche che affliggono il nostro mondo e respirare per due giorni l’effluvio confortevole della fede che alberga tra le mura abbaziali», ha affermato l'Abate Rota.

«Si tratta di un’iniziativa - ha poi spiegato il prof. Lamberti - che cercherà di dare risposte concrete alle mille esigenze del mondo giovanile e non solo. La Chiesa oggi deve essere in grado di ascoltare i bisogni della comunità e con “Il Millennio apre le porte ai giovani” la Badia vuole accogliere ogni sua perplessità. Lo scopo principe sarà, appunto, quello di condividere esperienze di vita con i tanti giovani attesi ed educarli ai sani principi della vita».

“Il Millennio apre le porte ai giovani” costituirà, inoltre, l’occasione giusta per far conoscere alle nuove generazioni la millenaria storia dell’Abbazia e dei suoi tesori. Momenti liturgici, convegni, iniziative creative, artistiche, teatrali e musicali, caratterizzeranno la “due giorni”, che si aprirà alle ore 10.30 di sabato 25 agosto con l’accoglienza agli “ospiti”. Successivamente si proseguirà con il percorso itinerante alla scoperta della giornata del monaco.

«Di comune accordo con lo staff organizzativo, abbiamo deciso di dedicare la giornata di sabato 25 agosto alla famiglia monastica - ha dichiarato l’Abate Rota - Pertanto il percorso itinerante sarà programmato in modo da dimostrare tutti gli aspetti della vita dei monaci». Al pomeriggio (dopo l’ora media ed il pranzo) saranno recitati i Vespri con la comunità monastica (ore 16.00), mentre a seguire (16.30) andrà in scena il convegno/dibattito sul tema della famiglia.

Alle 18.30, poi, avrà luogo lo spettacolo dei ragazzi della Scuola Media “Carducci-Trezza” dal titolo “Signora Badia”, mentre in serata (dopo la cena all’aperto delle ore 19.00) la festa “Il principe d’Egitto” a cura di Tony Martin (ore 20.30), cui seguiranno l’elevazione musicale e l’adorazione eucaristica delle ore 22.30 (il pernottamento, possibile solo per i maggiorenni, avverrà all’interno dell’Abbazia e gli interessati dovranno munirsi di sacco a pelo o materassino).

La giornata di domenica 26 agosto, invece, sarà inaugurata alle 6.30 dall’ufficio delle letture e delle Lodi con la comunità monastica. A seguire la colazione (ore 9.00) e la Lectio Divina a gruppi (9.30), momenti di riflessione sulle Letture della Domenica. Alle ore 11.00, poi, la Santa Messa, mentre nel pomeriggio (dopo l’ora media ed il pranzo) la kermesse si concluderà con lo scambio d’esperienze.

Per tutti coloro interessati a partecipare, l’iscrizione è possibile tramite mail, all’indirizzo badiagiovani@badiacava.it, oppure presso l’Abbazia entro il 15 agosto prossimo. Per ulteriori informazioni e/o contatti, visitare il sito www.badiadicava.it o contattare il numero 347.1946957.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il sindaco Galdi, l\'Abate Rota ed il prof. Lamberti Il sindaco Galdi, l\'Abate Rota ed il prof. Lamberti

rank: 10165103

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...