Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl melanoma, conoscerlo per evitarlo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il melanoma, conoscerlo per evitarlo

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 29 gennaio 2004 00:00:00

Stamane, alle ore 11, presso l'Aula Magna del Liceo Scientifico "Andrea Genoino", si terrà un incontro-dibattito tra personale medico e studenti per discutere del melanoma, tumore cutaneo molto pericoloso. L'iniziativa è stata organizzata dall'Asl Sa1, in collaborazione con l'Ufficio Scolastico della Regione Campania, e rientra in un "Progetto Melanoma", frutto di un'intesa firmata dal direttore generale dell'Asl Sa1, il dott. Raffaele Ferraioli, e dal direttore dell'Ufficio Scolastico Regionale, il dott. Alberto Bottino. Stamane, dunque, il dott. Domenico Giorgiano, dirigente dell'Unità operativa di Dermatologia del presidio ospedaliero "A.Tortora" di Pagani, terrà un incontro sul tema con gli studenti per sviluppare le conoscenze del tumore cutaneo. Una malattia assolutamente da non prendere sottogamba: sarà questo il punto focale dell'incontro, che verterà, dopo una breve prefazione sulla malattia dermatologica, sulle strategie per prevenire il fenomeno tumorale, capace di provocare finanche la morte. Secondo un recente studio, infatti, il melanoma non coinvolge solamente la pelle, ma, una volta annitadosi al suo interno, colpisce anche gli altri organi. Lo testimonia un dato allarmante: quasi la totalità dei pazienti che muoiono per melanoma presentano il coinvolgimento di più organi, poiché le metastasi del melanoma, cellule che si staccano dal tumore e vanno ad intaccare più cellule componenti di organi fondamentali, arrivano ai polmoni, al fegato e, sia pur in minima misura, al cervello. Sotto quest'aspetto gioca un ruolo di primaria importanza la strategia di prevenzione contro il tumore maligno originato dai melanociti. La seduta di medicina e prevenzione illustrerà anche quali sono gli esami cui sottoporsi per verificare se il derma sia stato investito da melanoma o altra patologia grave della cute.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10737109