Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Pietro crisologo

Date rapide

Oggi: 30 luglio

Ieri: 29 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl MARTE tra musica, arte ed erotismo

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il MARTE tra musica, arte ed erotismo

Inserito da (admin), mercoledì 20 giugno 2012 00:00:00

Giovedì 21 giugno, alle ore 21.30, sul terrazzo panoramico del MARTE, il chitarrista acustico solista Stefano Barone si esibisce in concerto live. Dotato di una tecnica funambolica, il musicista napoletano ripercorrerà i suoi maggiori successi. Tra i brani proposti, Barone presenterà il suo ultimo progetto discografico, “Danze Altalenanze” (2012), frutto di un lavoro durato tre anni. L’album esibisce diversi stili attraverso i quali Stefano equilibra composizioni originali e sperimentazioni. Alterna diverse tecniche ad effetti e loops, spaziando dal minimalismo di Chemistry Must Be Respected alle melodie di Altalenanze e Madrid.

Venerdì 22 giugno, poi, alle ore 20.00, sempre presso il MARTE Mediateca, è in programma il vernissage della mostra di Raffaele Falcone, “Scolpire l’Erotismo”. L’evento è organizzato dal MARTE e dalla Fornace Falcone. Sarà presentato il catalogo con note critiche a cura di Alfonso Amendola, Alfonso Andria, Enzo Biffi Gentili, Massimo Bignardi, Giada Caliendo, Raffaele D’Andria, Antonio D’Avossa, Rubina Giorgi, Rino Mele ed Angelo Trimarco.

La mostra presenta tre installazioni: “Le fiamme della Fornace e del Paradiso”, caratterizzata dalla presenza di 24 corni rossi di maiolica, di circa 80 cm di altezza; “Butt Plug 2012”, ovvero 18 maioliche realizzate a colombino, una particolare lavorazione dell’argilla da parte delle popolazioni del Sud America ed esteso anche all’artigianato delle popolazioni europee; “Phallis”, 12 paracarri, realizzati a colombino in terracotta engobiata e maiolica, cotti in antica fornace alimentata a legna.

Raffaele Falcone, originario di Montecorvino Rovella e ceramista dal 1976, è da sempre interessato alla creazione di maioliche artistiche erotiche, sculture falliche e piastre sull’eros. Fondatore della Fornace Falcone nel 1986, il M° Falcone produce manufatti in terracotta per molteplici impieghi di restauro filologico e recupero della tradizione. Tutta la lavorazione avviene esclusivamente a mano. Nella Fornace Falcone si producono piastrelle cotte in un forno a legna. La fornace di Montecorvino ha realizzato opere di numerosi artisti italiani ed è diventata nel tempo anche luogo di incontro di intellettuali. Sono passati Gillo Dorfles, Pietro Lista, Mario Carotenuto, il poeta Rino Mele, Italo Scanga, Luigi Ontani, Alfonso Mangone ed Achille Perilli.

La creazione di falli propiziatori ricopre oltre un trentennio di lavoro. Per Raffaele Falcone la ceramica diventa simbolo ed armonia di forme ed allo stesso tempo materia che narra la storia dell’uomo e del mondo. Le opere di Falcone richiamano culture antiche e lontane, riti propiziatori con la rappresentazione del fallo e del corno quali essenze di prosperità, fortuna, catarsi. Africa, India, cultura latino-americana: l’ispirazione di Falcone corre lontana nel tempo e nello spazio geografico.

«Le produzioni falliche, da sempre adottate dall’uomo, sono un omaggio al benessere, alla procreazione, alla vita. Nella stessa Pompei antica si era soliti produrre, davanti ad ogni opificio, opere falliche benauguranti. Come i pompeiani, anche i popoli africani. Addirittura in Giappone esiste la festa della fertilità. Il mio è un lavoro di molti anni, mai esposto in questo modo esaustivo. Sono tre installazioni: un giardino dove fioriscono falli alti 1.70 m; una scacchiera, fatta da “butt plug”, costata 2 anni di lavoro; la terza opera è fatta da una trentina di corni rossi che rappresentano le fiamme del Paradiso. In genere le fiamme sono infernali, ma queste portano benessere come qualsiasi corno scaramantico», ha spiegato Raffaele Falcone.

Artista ed artigiano, manager di una delle fornaci più conosciute in Italia, secondo Falcone ogni cosa è sessuata. A questo proposito cita spesso lo scrittore Tiziano Scarpa, secondo il quale «non è praticabile un discorso sul mondo, dai microbi alle galassie, che non cada in una desinenza sessuale».

Per info e contatti:
Marte Mediateca, Corso Umberto I, 137, Cava de’ Tirreni (Sa). Tel. 089.9481133; sito web: www.marteonline.com; email: press@marteonline.com; facebook: Marte Mediateca Arte Eventi

Davide Speranza - Ufficio Stampa MARTE Mediateca

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il MARTE Mediateca Il MARTE Mediateca

rank: 10916100

Cronaca
Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...

Traffico di droga nell’Agro e nel Salernitano: 23 a processo, regia del clan Fezza-De Vivo

Un'organizzazione criminale strutturata, legata al clan Fezza-De Vivo di Pagani, con ramificazioni operative tra Pagani, Nocera, Cava de' Tirreni e Fisciano, è finita al centro di una vasta inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, che ha portato al rinvio a giudizio immediato per...