Tu sei qui: CronacaIl MARTE Mediateca accende i riflettori su "La Camera Scura"
Inserito da (admin), giovedì 16 febbraio 2012 00:00:00
Si è svolta questa mattina, giovedì 16 febbraio, presso il MARTE Mediateca, la presentazione della mostra fotografica “La Camera Scura”, promossa da Amnesty International e dal Gruppo 261 Agro Nocerino Sarnese di Amnesty International, che sarà ufficialmente inaugurata il prossimo 26 febbraio, sempre presso il centro polifunzionale di Corso Umberto I.
Forte delle motivazioni e delle ragioni che già nel 1977 spinsero Amnesty a partecipare alla conferenza internazionale sulla pena di morte a Stoccolma, l’evento (a cui ha preso parte anche il Comune di Cava de’ Tirreni nella persona di Enzo Passa, Assessore alla Pubblica Istruzione) ha voluto ribadire sin dalle prime battute la vicinanza e la partecipazione delle Istituzioni locali, convinti che è fondamentale sensibilizzare i cittadini e prima ancora le scuole, punto di snodo dove la coscienza, e quindi l’uomo, si forma.
Alfonso Amendola, Cultural Manager del MARTE, ha posto l’accento su quanto sia importante per la Mediateca metelliana sposare e condividere momenti di collettività così importanti, utili ad illuminare, se dovesse essere ancora necessario, la ferocia di un atto pubblico, quale la condanna a morte, che si tende sempre più a normalizzare lì dove ancora vige.
Ela Rotoli, Responsabile del Coordinamento pena di morte della Sezione Italiana di Amnesty International, ha portato la testimonianza effettiva del lavoro svolto dallo IED, l’Istituto Europeo di Design della Regione Toscana, della Regione Campania e dell’Unione Europea, che hanno prestato il loro patrocinio ed il contributo tecnico perché la mostra fotografica prendesse forma, grazie soprattutto alla partecipazione dei 12 personaggi pubblici ritratti dalla mano di Angelo Di Pietro, tra i quali Luca Argentero, Giulia Bevilacqua, Filippo Nigro e Gianmarco Tognazzi, sotto la direzione artistica di Mario Vaglio.
La rappresentante di Amnesty International ha poi voluto ricordare come Cava de’ Tirreni sia stato il primo Comune del Sud Italia a sposare la causa e ad accogliere l’evento, che prima della tappa metelliana è stata ospitata solo a Milano, Firenze, Perugia e Roma.
Toccante ed incisivo l’intervento di Riccardo Noury, Portavoce della Sezione Italiana di Amnesty International, che ha reso pubblici alcuni numeri, utili a capire il lavoro che in questi anni ha svolto l’organizzazione umanitaria internazionale, in prima linea a sostegno dei diritti umani. «Basti pensare - ha detto - che nel lontano 1977 i Paesi abolizionisti erano appena 16. Attualmente il numero dei Paesi ha raggiunto quota 58, ma la verità è che queste classifiche ancora non ci soddisfano e non devono soddisfare l’umanità intera. Quando tutti i Paesi come Iran ed Iraq, dove le esecuzioni sono ancora ferme a circa 130 all’anno, o come la Cina, dove è nota l’esistenza della pena di morte, ma che non rende pubblici questi macabri dati, avranno cancellato la pena di morte, potremo gioire».
Noury ha poi concluso il suo intervento ricordando che da questa mattina Amnesty International è partita con una nuova campagna di sensibilizzazione a favore di Hamza Kashgari, cittadino dell’Arabia Saudita che, solo per aver postato messaggi dal suo account Twitter, non lesivi o blasfemi e pertanto del tutto anonimi, con il nickname di Allah, rischia di essere incriminato per apostasia, reato che nel suo Paese è ancora punito con la pena di morte.
Il cittadino saudita, rimpatriato a forza dalla Malesia il 12 febbraio dopo essere fuggito dal suo Paese a causa delle minacce di morte ricevute, è attualmente in carcere. E’ possibile sottoscrivere l’appello perché Hamza sia scarcerato e torni ad esercitare il suo diritto alla libertà d’espressione direttamente dal sito di Amnesty International.
Per info e contatti:
Gruppo 261 - Agro Nocerino Sarnese Amnesty International. Web: www.amnestyagro.wordpress.com; facebook: Amnesty Agro Nocerino; mail: gr261@amnesty.it
MARTE Mediateca, Corso Umberto I 137, Cava de' Tirreni (Sa). Web: www.marteonline.com; facebook: Marte Mediateca Arte Eventi
L'Addetto Stampa Daniele Mazzotta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10734105
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...