Ultimo aggiornamento 4 ore fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl maltempo aggrava il caos traffico

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il maltempo aggrava il caos traffico

Inserito da (admin), martedì 19 ottobre 2004 00:00:00

Con l'arrivo delle piogge sono tornati i problemi di sempre. Città paralizzata, traffico in tilt, saltato completamente il Piano del traffico. Un vero e proprio inferno, lunghe code, clacson impazziti. Sul banco degli imputati ancora una volta il nuovo dispositivo del traffico, che appare poco rispondente alle esigenze di una città urbanisticamente modellata come Cava: il centro sul quale gravitano uffici pubblici e privati, nonché scuole di ogni ordine e grado, tutto intorno le varie frazioni. «È vero che gli acquazzoni rendono più difficile gli spostamenti in auto - afferma la prof.ssa Elvira Venturelli, protagonista assieme agli abitanti dei Pianesi della battaglia contro il Piano del traffico - ma è il ridisegno della mobilità ideata dal Comune che è carente. Uscire ed entrare in città è diventato sempre più difficile». Basti pensare a via XXIV Maggio, a Viale Marconi, a via Mazzini, a via Veneto ed ai vari incroci con la Statale 18 per rendersi conto dell'inferno in cui l'automobilista è costretto a muoversi. «In effetti, il problema maggiore è rappresentato dagli incroci con la Statale 18. In alcune ore della giornata non si cammina, il traffico è completamente paralizzato. Vorrei invitare l'estensore del Piano del traffico e gli amministratori a percorrere alle 8 del mattino, o verso le 13, o nelle ore serali, i tratti di via XXIV Maggio, di via Vittorio Emanuele II, di via Raffaele Baldi e di via De Bonis. Solo così si renderebbero conto dei disagi che sono costretti a subire i cittadini», osserva Alfonso Gigantino. Se poi a tutto questo si aggiungono i guasti per l'inquinamento acustico ed atmosferico, ci si rende conto del dramma che vivono pedoni ed automobilisti, per non parlare di chi abita nelle strade a maggiore incidenza di circolazione. A Palazzo di Città il problema è noto e pare che nelle prossime settimane ci dovrebbe essere una svolta per una riedizione più aggiornata del Piano del traffico. Ma le speranze dell'Amministrazione sono rivolte principalmente al completamento delle grandi opere, quali la copertura del trincerone, la realizzazione del sottovia veicolare, dei parcheggi di Piazza Ferrovia (i cui lavori hanno preso l'avvio proprio in questi giorni), di Piazza Lentini e di Piazza Abbro. «Solo allora potremo pensare ad un centro completamente chiuso al traffico ed al ridisegno di strade che portino completamente alle frazioni orientali ed occidentali», ribadisce l'assessore Alfonso Laudato. Il sindaco Messina va oltre: la sua attenzione è rivolta alla liberalizzazione del tratto autostradale Cava-Salerno e, soprattutto, alla realizzazione della metropolitana, con le varie stazioni a Santa Lucia, al centro di Cava ed all'ex mattatoio. «Solo così potrà essere ridisegnata la città che tutti sogniamo e che oggi purtroppo non è», dice il sindaco.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10205100

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...