Tu sei qui: CronacaIl jazz sposa la solidarietà
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), venerdì 24 febbraio 2006 00:00:00
Lunedì 27 febbraio, presso il Cinema Metropol di Cava de'Tirreni, megaconcerto di solidarietà per i bambini diversamente abili. Torna per il secondo anno consecutivo "Jazz e Solidarietà". L'iniziativa, ideata ed organizzata da Gaetano Lambiase del Pub "Il Moro" di Cava de'Tirreni, porterà sullo stesso palcoscenico oltre 50 jazzisti campani, che doneranno la loro musica per contribuire ad una grande causa: sostenere chi ha bisogno di un aiuto e, con un concerto, raccogliere fondi da destinare a chi ne necessita.
Giovanni Amato, Vittorio Frattini, Julian Oliver Mazzariello, i fratelli Deidda, Antonello Altieri, Daniele Sepe, Giovanni Imparato, Alvaro Martinez, Carlos Paz, Jerry Popolo, Stefano Giuliano: sono alcuni dei jazzisti che hanno aderito all'importante evento patrocinato dalla Provincia di Salerno, in collaborazione con il Comune di Cava de'Tirreni e con la partecipazione delle Associazioni "Il Borgo", "Agorà", "Walking Around Jazz", che si avvale della direzione artistica del Maestro Stefano Giuliano. In campo i migliori jazzisti campani, che lunedì 27 febbraio, alle ore 21, si riuniranno al Cinema Metropol di C.so Umberto I, a Cava de'Tirreni, per suonare con il cuore e, usando la propria arte, per dare una mano a chi ha bisogno di aiuto.
L'intento degli organizzatori è devolvere l'incasso dell'intera serata in favore dei bambini disabili. Il grande evento di musica e solidarietà, da un'idea di Gaetano Lambiase e del consigliere provinciale Pino Foscari, che lo scorso anno destinò il ricavato dei fondi per l'emergenza Sud-Est Asiatico in favore di "Save the Children" (la più grande organizzazione internazionale indipendente per la difesa e la promozione dei diritti dei bambini), per l'edizione 2006 è dedicato al Centro di Riabilitazione dell'Associazione "La Nostra Famiglia", che opera a Cava de'Tirreni dal 1976 presso la "Villa Ricciardi", in località Rotolo, per le patologie neuropsicomotorie e del linguaggio in età evolutiva. L'intero incasso della manifestazione sarà destinato all'acquisto di un videoingranditore e di un pc dotato di touchscreen, strumenti utilizzati dai bambini con problematiche neuromotorie e neuropsicovisive. Le attrezzature vanno ad integrare quelle già esistenti per il settore della riabilitazione neurovisiva.
I biglietti d'ingresso, al costo di 8 euro, sono acquistabili, senza diritti di prevendita, presso tutte le rivendite abituali di Salerno, Cava de'Tirreni e Nocera Inferiore. Un piccolo contributo per una grande causa per partecipare a questo progetto. Un grande momento di musica che resterà un bel ricordo. Ancora una volta insieme, oltre 50 jazzisti campani costituiranno lo spirito della manifestazione, dando spazio con i loro strumenti e la loro maestria ai diversi generi musicali, che vanno dal jazz puro alle diverse contaminazioni del jazz, dal latin jazz alla musica funky.
GLI ARTISTI
Giovanni Amato, Jerry Popolo, Antonello Altieri, Amedeo Ariano, Vittorio Frattini, Massimo Barrella, Guido Russo, Guglielmo Guglielmi, Domenico Andria, Gerardo Palumbo, Giovanni Imparato, Davide Cantarella, Gino Ariano, Corrado Pinto, Paolo Pelella, Roman Gomez, Roberto Lagoa, Carlo Fimiani, Giuseppe Plaitano, Julian Oliver Mazzariello, Alfonso Deidda, Dario Deidda, Armanda Desidery, Giuseppe Esposito, Gaetano Fasano, Joe Ferraioli, Carmine Cataldo, Flavio Dapiran, Antonio Onorato, Stefano Giuliano, Carlo Gravina, Massimiliano Greco, Franco Gregorio, Antonio Loffredo, Francesco Maiorino, Marco De Domenico, Emiliano De Luca, Antonio De Luise, Giusi Di Giuseppe, Giovanni Di Martino, Michele Di Martino, Alessandro La Corte, Pierpaolo Bisogno, Daniele Scannapieco, Tommaso Scannapieco, Giampiero Virtuoso, Massimiliano Barretta, Aldo Vigorito, Carla Marciano, Raffaele (Lello) Carotenuto, Alvaro Martinez, Carlos Paz, Daniele Sepe e tanti altri ancora...
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10135101
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...