Tu sei qui: CronacaIl giorno del Giro d'Italia
Inserito da (admin), lunedì 17 maggio 2010 00:00:00
Ultim’ora (ore 16.54):
La 9ª tappa del Giro d’Italia, Frosinone-Cava de’Tirreni, di 187 km, è stata vinta in volata dall’australiano Goss (HTC), che ha superato allo sprint Pozzato e Farrar. Vinokourov ha conservato la maglia rosa. La tappa, sulla carta “facile” ed adatta ai velocisti, è stata resa durissima dalla forte pioggia.
-----------------------------------------------------------
Tutto pronto. Le ultime ore prima dell’arrivo, oggi pomeriggio, della tappa del Giro d’Italia a Cava de’ Tirreni sono di trepida attesa. La città vivrà il suo momento di gloria e la vetrina nazionale ed internazionale che la kermesse ciclistica più famosa ed amata di tutte porta con sé. E Cava si è preparata al meglio per l’appuntamento.
Sin dalle prime ore della giornata sul Corso Mazzini si susseguiranno iniziative spettacolari per offrire il meglio della tradizione della città. Lungo il percorso che sarà attraversato dai girini, è tutto un colore rosa quello che fa da corollario alla lingua di nuovo asfalto.
Ieri sera, intanto, grande festa nel cuore della città. Prima in chiesa, nel Santuario di San Francesco, la S. Messa del Ciclista dedicata alla memoria di Gino Palumbo, indimenticato cavese direttore della Gazzetta dello Sport, e di Raffaele Senatore, direttore dell’Aast di Cava. Il sindaco Marco Galdi al termine della celebrazione eucaristica, officiata dal rettore padre Luigi Petrone, ha consegnato insieme all’assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, le targhe-ricordo ritirate dal nipote di Gino Palumbo, Costantino Pilò, e dalla vedova di Raffaele Senatore, Annamaria Senatore.
Spazio prima per il ricordo dell’Asd Ciclisti Metelliani a due figure storiche del cicloturismo cavese, Ciro Borrelli e Raffaele Avallone. A consegnare i ricordi anche l’assessore alla Sicurezza e Mobilità, Enzo Passa, ed il direttore dell’Aast, Mario Galdi.
In piazza, intanto, una serie di stand a cura dell’AAST di Cava, dell’EPT di Salerno e del Parco Nazionale del Cilento hanno distribuito materiale promozionale. Chiusura della giornata con il taglio della maxi-torta offerta dai pasticcieri cavesi, che è stata assaggiata da centinaia di partecipanti alla splendida serata, condita da uno spettacolo di musica con il gruppo Giovanni ed il G.R. Duo. Oggi, infine, a cura delle Poste Italiane ci sarà l’annullo delle cartoline del Giro.
Ufficio Stampa Città di Cava de'Tirreni
“Aiuta l’Italia che aiuta” - Campagna per il dono contro la solitudine e la povertà
In occasione della 9ª tappa del Giro d’Italia “Frosinone-Cava de’ Tirreni”, il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali annuncia la propria partecipazione al Giro d’Italia con stand dedicati all’Anno Europeo della Lotta alla Povertà e all’Esclusione Sociale, allestiti nei “villaggi di arrivo” delle 18 tappe italiane dell’evento. Presso gli stand saranno fornite indicazioni e suggerimenti su come promuovere concretamente e direttamente il dono e la solidarietà.
La grande e festosa partecipazione popolare al Giro d’Italia ha dettato la scelta di aderire a questo avvenimento sportivo, di rilevanza internazionale, al fine di veicolare il messaggio della Campagna, incentrato sul concetto del dono. Con lo slogan “Aiuta l’Italia che aiuta”, la Campagna mira, infatti, a promuovere una partecipazione attiva di tutta la collettività nelle azioni di contrasto alla povertà ed all’esclusione sociale, attraverso il sostegno alle associazioni ed ai volontari quotidianamente impegnati sul territorio.
Il programma italiano intende, dunque, valorizzare il mondo del Terzo Settore, costituito da associazioni, organizzazioni di volontariato e gruppi sociali di vario tipo, che rappresentano un grande motore nella costruzione di reti di relazioni contro la solitudine e l’esclusione sociale.
Per ulteriori informazioni:
Pleon per il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Elisabetta Giuliano - Eleonora Bonati. Tel. 06.30260341; e-mail: Elisabetta.giuliano@pleon.com, Eleonora.bonati@pleon.com; web: www.lavoro.gov.it/annoeuropeopoverta
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10553102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...