Tu sei qui: CronacaIl folklore di Cava de' Tirreni a Sermoneta
Inserito da (redazioneip), martedì 11 ottobre 2016 17:17:15
di Livio Trapanese
Domenica 9 ottobre 2016, con partenza alle sei del mattino, 55 figli della Città di Cava de' Tirreni, a seguito di specifico invito della civica Amministrazione, si sono recati a Sermoneta (Latina) per "conquistare" il secolare Castello Caetani (XIII secolo) nell'ambito della Rievocazione Storica della Battaglia di Lepanto, avvenuta il 7 ottobre 1571, quando la flotta cristiana affrontò e sconfisse, nelle acque di Lepanto (Grecia).
Ad accogliere i Trombonieri-Archibugieri "Senatore" la cittadinanza dell'amena località, con in testa il Sindaco, dr. Claudio Damiani, accompagnato dall'Assessore alla Cultura, Avv. Giuseppina Giovannoli, dal Sindaco di Sezze, Nettuno, Minturno e Gaeta, dal Comandante della Polizia Locale e dal Comandante dell'Arma dei Carabinieri. I "Senatore", prima di entrare in scena, hanno avuto l'occasione di eseguire un'accurata visita guidata al secolare Castello Caetani, un tempo residenza anche dei Borgia.
L'ampia piazza d'armi e le mura del maniero sono state avvinte dal "fuoco, colore e movimento" del folklore cavese, espresso dal Casale Senatore, partecipe sin dalla prima edizione del 2014, che a fine serata è stato al centro delle gratificazioni espresse dai primi cittadini prima indicati e dal Presidente Nazionale della Federazione Italiana Giochi Storici.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 105713109