Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl folklore cavese come Peter Pan

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il folklore cavese come Peter Pan

Inserito da (admin), venerdì 5 settembre 2014 00:00:00

Un bambino che si rifiuta di crescere e trascorre un’infanzia senza fine sull’“Isola che non c’è”. È Peter Pan, personaggio letterario creato dallo scrittore scozzese James Matthew Barrie e protagonista assoluto di numerosi film, cartoni animati e fumetti. Una figura nelle cui vesti si sono cimentati tanti artisti, ma che insospettabilmente ha trovato negli ultimi anni uno dei suoi migliori interpreti nella nostra città. I panni dell’eroe caro ai bambini, infatti, sono stati e continuano ad essere indossati dall’universo folkloristico cavese, i cui vari “attori” si alternano a turno in rappresentazioni da Oscar.

L’ultima è andata in scena lo scorso 6 luglio sull’affollato set della “Disfida dei Trombonieri”. A contendersi l’ambita statuetta gli Sbandieratori “Città Regia” e “Torri Metelliane” da una parte e l’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri dall’altra. Tutti in nomination sia nella categoria miglior attore (per il ruolo di Peter Pan) che in quella riservata al miglior attore non protagonista (per Capitan Uncino).

Un’interpretazione senza dubbio tra le più riuscite, ma che in realtà è stata solo l’ultima di una lunga serie. Ad ulteriore conferma della buona notizia per i bambini cavesi: Peter Pan abita qui. Nessuno può impersonarlo meglio del folklore cittadino. Mai capace, o forse mai desideroso, di crescere. Sempre relegato sull’“Isola (della notorietà) che non c’è”. Continuamente impegnato in scontri fratricidi e lotte contro nemici virtuali.

Qualcuno, in realtà, ha anche tentato di rompere l’incantesimo. Magari proponendo una sceneggiatura adatta a ruoli più adulti e “reali”. Come quello nella pellicola “Cava Città del Folklore”, uscita nelle sale oltre tre anni fa, ma che per gli incassi ottenuti ben figurerebbe nell’“Invisible Film Fest”, rassegna dedicata al cinema invisibile. O ancora l’altro nella possibile futura produzione “Fondazione sul Folklore”. Ma gli interpreti cittadini ed i loro “produttori” (tra cui la casa cinematografica “Palazzo di Città”) hanno sempre preferito ripiegare su ruoli meno impegnativi.

Arrivato spesso ad un passo dalla svolta ed a pochi ciak dalla ribalta nazionale, il folklore metelliano ha più volte “rinculato”. E come Peter Pan, ha sempre voluto - magari inconsapevolmente - continuare a rimanere bambino. Ma per rendere ancor più credibile l’interpretazione del magico personaggio manca una dote fondamentale all’universo folkloristico cavese: la capacità di volare. Di librarsi al di sopra di individualismi e faziosità per svincolarsi dagli angusti confini cittadini. Una dote, però, difficile da apprendere. Ed ancor più da mettere in pratica. Ecco perché, probabilmente, il film del “Folklore made in Cava” può concorrere esclusivamente all’Oscar per il maggior numero di comparse.

Lello Pisapia (tratto dal periodico “Carpe Diem...”)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Un momento della Disfida 2014 (foto di Angelo Tortorella) Un momento della Disfida 2014 (foto di Angelo Tortorella)

rank: 10045109

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...