Ultimo aggiornamento 2 ore fa Maria SS. della neve

Date rapide

Oggi: 5 agosto

Ieri: 4 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl ‘Festival Organistico Internazionale'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il ‘Festival Organistico Internazionale'

Inserito da La Redazione (admin), domenica 8 agosto 2004 00:00:00

Al via la 9ª edizione del "Festival Organistico Internazionale", patrocinato dalla Regione Campania, dalla Provincia di Salerno e dal Comune di Cava de'Tirreni. 4 gli appuntamenti nel cartellone dell'attesa rassegna, che si svolgerà ogni sabato di agosto nel suggestivo scenario dell'Abbazia Benedettina della SS. Trinità, alla Badia di Cava de'Tirreni.

 

«Favorire l'incontro di fraternità in un ambiente sereno, ascoltare buona musica di maestri nazionali ed internazionali ed elevare il nostro spirito al Signore»: nelle parole dell'Abate, Mons. Benedetto Chianetta, scopi e prerogative di uno degli eventi più attesi e seguiti dell'estate metelliana.

 

Sabato 7 agosto, alle ore 21, il recital inaugurale della kermesse, affidato all'organista Massimo Nosetti di Torino. Sotto la direzione artistica del Maestro Stefano Pellini, saranno Jean Claude Guidarini di Tolouse, Ugo Sforza di Bari ed Alberto Brunelli di Ravenna, oltre allo stesso Pellini di Sanremo, gli altri protagonisti che delizieranno l'uditorio dell'Abbazia.

 

Gli spettacoli sono in programma il 7, il 14, il 21 ed il 28 agosto. L'ingresso è libero. Ecco il cartellone nel dettaglio:

 

Sabato 7 agosto, ore 21

Recital inaugurale: Massimo Nosetti - Torino

 

Sabato 14 agosto, ore 21

Jean Claude Guidarini - Tolouse

 

Sabato 21 agosto, ore 21

Ugo Sforza - Bari

 

Sabato 28 agosto, ore 21

Alberto Brunelli (Ravenna) e Stefano Pellini (Sanremo)

Con la partecipazione della "Schola Cantorum Alferiana", diretta da P. Donato Mollica O.S.B.

 

IL DIRETTORE ARTISTICO

Nato a Modena, Stefano Pellini ha intrapreso gli studi organistici presso il Conservatorio di Parma, diplomandosi con il massimo dei voti presso il "Conservatorio Statale di Musica" di Mantova nella classe del prof. Alfonso Gaddi, con cui si è formato grazie ad un innovativo programma sperimentale. Parallelamente, ha compiuto gli studi umanistici presso l'Ateneo di Bologna.

 

Ha seguito corsi di perfezionamento sotto la guida di L.F. Tagliavini, M.Torrent, A. Marcon, P. Westerbrink, B. Leighton, K. Schnorr. Appassionato di arte organaria, si adopera da anni per la tutela degli strumenti antichi del territorio modenese, promuovendo restauri ed iniziative per la valorizzazione del patrimonio organario. Ha inaugurato restauri di importanti strumenti storici.

 

Fa parte del Trio "Flatus Cordis" con il soprano Reiko Sanada e la flautista Anna Mancini. Nel febbraio 2003 il Trio ha inciso un CD ("In voce mista al dolce suono") che propone un interessante itinerario musicale attraverso il repertorio sacro. Suona in duo con il trombettista Marco Tampieri.

 

Collabora alla direzione artistica della Rassegna "Armonie fra Musica e Architettura", promossa dalla Provincia di Modena, e del "Modena Organ Festival". Dal 2002 è co-direttore artistico dell'"European Organ Festival-Città di Sanremo". Già organista della Basilica Abbaziale di San Pietro in Modena, nel febbraio 2001 è stato nominato organista titolare della All Saints' Church (già Chiesa Anglicana) di Sanremo, ove suona l'organo sinfonico costruito da A.H. Gern (allievo di A. Cavaillè- Coll), unico strumento superstite in Italia e nell'Europa meridionale di questo artefice.

 

Svolge intensa attività concertistica, in Italia ed all'estero. Nel novembre scorso ha tenuto una serie di concerti in Giappone.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10275104

Cronaca
Auto in divieto rimossa a Cetara: nessun agente di polizia ha pagato il carro attrezzi

È accaduto nella giornata di ieri a Cetara, sulla SS Amalfitana, dove durante i consueti controlli della Polizia Municipale è stato richiesto l'intervento del carroattrezzi per la rimozione di un'auto parcheggiata in divieto di sosta e priva del contrassegno per disabili. Il veicolo occupava uno spazio...

Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...