Ultimo aggiornamento 58 minuti fa S. Geremia

Date rapide

Oggi: 1 maggio

Ieri: 30 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Il Fanciullo e il Folklore", Cava de'Tirreni "invasa" da bambini

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Il Fanciullo e il Folklore", Cava de'Tirreni "invasa" da bambini

Inserito da (admin), martedì 15 marzo 2011 00:00:00

Cava de’Tirreni capitale del Folklore. La città metelliana è pronta ad ospitare da venerdì 18 a domenica 20 marzo l’evento “Il Fanciullo e il Folklore” - Incontro con le giovani generazioni. La manifestazione, giunta alla sua XXVII edizione, è organizzata dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari (FITP) e dall’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni (ATSC), con il patrocinio della Provincia di Salerno, dell’Ente Provinciale per il Turismo, della Camera di Commercio di Salerno, dell’Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de’Tirreni e del Comune di Cava de’Tirreni, che ha inserito l’iniziativa nell’ambito del programma dei festeggiamenti per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.

L’evento è stato presentato martedì 15 marzo nell’Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de’Tirreni. Sono intervenuti: Marco Galdi, Sindaco di Cava de’Tirreni; Carmine Adinolfi, Assessore al Turismo, Folklore, Sport e Spettacolo; Antonio Luciano, Presidente del Comitato Organizzatore; Ada Viscito, Presidente dell’Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni. Presente anche una rappresentanza in costume del “Gruppo Folclorico Gregoriano” di San Gregorio Magno (Sa).

“Il Fanciullo e il Folklore” rappresenta una Rassegna Internazionale Giovanile del Folklore annualmente organizzata dalla Federazione Italiana Tradizioni Popolari e riservata a Gruppi folkloristici composti da bambini. A Cava de’Tirreni “sbarcheranno”, dunque, nel prossimo fine settimana oltre una ventina di sodalizi nazionali ed internazionali, che daranno vita ad una spettacolare “tre giorni” di esibizioni aventi come protagonisti assoluti i bambini.

Destinati ad essere ampiamente superati i già lusinghieri numeri (17 Gruppi, oltre 1.000 partecipanti) dell’edizione 2010 svoltasi a Corinaldo (AN), da cui Cava de’Tirreni ha raccolto il testimone. Da rimarcare l’arrivo nella “città dei portici” del Gruppo Folklorico “Arapitsa” di Naoussa - Grecia e del Gruppo Folklorico “Hueyitlatoani” di Zocalo - Messico, che si aggiungeranno ai sodalizi provenienti dalla Campania, dalla Calabria, dalla Lombardia, dal Molise, dalla Sardegna, dal Friuli Venezia Giulia, dal Lazio, dalla Basilicata, dalla Puglia e dalle Marche.

Sarà un momento di grande festa collettiva, che costituirà al contempo, proprio nell’anno dei festeggiamenti per il Millenario dell’Abbazia della SS. Trinità, un’importante occasione di promozione turistica e culturale per la Città di Cava de’Tirreni, scelta con entusiasmo dalla FITP del Presidente Benito Ripoli per ospitare l’appuntamento clou della sua offerta turistico-culturale.

«Ringrazio l’ATSC e l’assessore Adinolfi - ha dichiarato in conferenza stampa il Sindaco Marco Galdi - per il forte “pressing” esercitato sulla FITP per ottenere l’organizzazione di questa prestigiosa iniziativa, grazie alla quale centinaia e centinaia di bambini riempiranno Cava de’Tirreni di colori, musica ed allegria. E fa ancora più piacere che l’evento sia ospitato dalla nostra città nell’anno del Millennio ed in coincidenza con la settimana delle celebrazioni per il 150° anniversario dell’Unità d’Italia».

Oltre 400 persone saranno ospitate nelle strutture ricettive metelliane durante l’evento, che segnerà anche l’esordio della “Carta del turista”. A comunicarlo l’Assessore Carmine Adinolfi: «“Il Fanciullo e il Folklore” rappresenta una manifestazione di richiamo nazionale, sulla quale abbiamo puntato sin dallo scorso anno. L’iniziativa è destinata ad apportare benefici economici, turistici e commerciali alla nostra città, per far crescere la quale occorrono l’impegno dell’Amministrazione comunale e la collaborazione dell’intera cittadinanza».

Intensissimo il programma allestito dal Comitato Organizzatore locale, presieduto da Antonio Luciano. Appuntamento alle ore 17.00 di venerdì 18 marzo, in Piazza San Francesco, per la multicolore cerimonia d’apertura de “Il Fanciullo e il Folklore”, alla quale parteciperanno tutti i Gruppi folkloristici presenti. Un momento molto atteso e suggestivo, al quale farà seguito nella stessa location l’esibizione della prima metà dei sodalizi arrivati in terra metelliana.

Interessantissima e senza respiro si prospetta anche la giornata di sabato 19 marzo, che si aprirà alle ore 9.30, presso la Chiesa Inferiore del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, con la proiezione dei filmati partecipanti alla VI edizione della “Rassegna del documentario etnografico”, avente quest’anno per tema “Ritualità canore, musicali e coreutiche nelle tradizioni matrimoniali”. Ricerche inedite di Etnografia visuale su realtà socio-culturali nazionali ed internazionali le protagoniste di questo concorso a premi indetto annualmente dalla FITP.

Alle ore 14.30, poi, tutti allo stadio “Simonetta Lamberti” per assistere alla tradizionale e “goliardica” partita di calcio tra la Nazionale FITP e la Rappresentativa ATSC. Subito dopo, alle ore 17.00, ritrovo nuovamente fissato in Piazza San Francesco, dove avrà luogo l’esibizione della seconda parte dei Gruppi folkloristici presenti. In caso di pioggia i due appuntamenti del venerdì pomeriggio e del sabato pomeriggio si svolgeranno presso la Tensostruttura del Santuario dell’Avvocatella. Gran finale di giornata a partire dalle ore 21.00, quando il Chiostro del Santuario di San Francesco e Sant’Antonio, messo a disposizione dal Priore della Comunità Francescana, padre Luigi Petrone, sarà il teatro di una Serata di Festa abbinata alla Festa del papà, che coinvolgerà ed emozionerà i tantissimi bambini protagonisti della Rassegna ed i loro accompagnatori.

Non meno intenso e suggestivo il “cartellone” di domenica 20 marzo, giornata finale della manifestazione. Alle ore 10.00 tutti i partecipanti si ritroveranno presso il Santuario di San Francesco e Sant’Antonio per ascoltare insieme la Santa Messa. Un rituale momento collettivo di spiritualità e condivisione che farà da preludio all’appuntamento conclusivo, la Parata Internazionale della Gioia. Tutti i Gruppi folkloristici sbarcati nella città metelliana, “scortati” da una rappresentanza in costume dell’ATSC, sfileranno in “abito tradizionale” lungo il centro storico di Cava de’Tirreni, per giungere infine in Piazza Duomo, dove alle ore 11.30 è prevista la cerimonia di chiusura, caratterizzata dalle canoniche premiazioni e da un sentito scambio di doni.

Già impregnata e ricca di per sé di cultura folkloristica e tradizioni popolari, la Città di Cava de’Tirreni sarà sicuramente la location ideale per una manifestazione come “Il Fanciullo e il Folklore” nata per sensibilizzare i bambini ed i ragazzi, farli interessare a vivere la propria cultura, stimolandoli ad essere custodi e protagonisti nella diffusione della tradizione. Una preziosa occasione per far conoscere le proprie “radici” in un’atmosfera gioiosa, favorevole al dialogo, al confronto ed alla nascita di nuove e vere amicizie.

Per info e contatti:
Associazione Trombonieri, Sbandieratori e Cavalieri di Cava de’Tirreni, Corso Mazzini n. 8, Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.465207; cell: 347.8490294. Sito web: www.atsc-cava.it; email: info@atsc-cava.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Una fase della conferenza stampa a Palazzo Una fase della conferenza stampa a Palazzo
La locandina La locandina

rank: 10354104

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...