Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Giovanni Crisostomo

Date rapide

Oggi: 13 settembre

Ieri: 12 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Fabio Zeppetella Organ Trio al MARTE

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Fabio Zeppetella Organ Trio al MARTE

Inserito da (admin), giovedì 28 giugno 2012 00:00:00

Domani, venerdì 29 giugno, alle ore 21.30, il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni ospiterà il Fabio Zeppetella Organo Trio. L’appuntamento, rientrante nella rassegna “Effetto Notte - Incontri Jazz”, vedrà l’artista laziale presentare i suoi maggiori successi grazie al contributo dell’organo di Andrea Rea e la batteria di Luigi del Prete. Durante la serata, inoltre, ci sarà una selezione gastronomica a cura dell’osteria Canali e BAI-Birra artigianale italiana.

Fabio Zeppetella è uno tra i migliori chitarristi e compositori italiani affermatosi nell’attuale scena jazz nazionale ed europea. Dotato di una tecnica ineccepibile e di grande sensibilità musicale, si avvale di un linguaggio unico e molto personale, frutto di uno studio sempre votato alla ricerca di uno stile che negli anni ha reso proprio. È arrivato all’elaborazione di un suono del tutto originale passando dalla tradizione e dalla musica di maestri come Charlie Cristian e Wes Montgomery all’evocazione del be-bop e dell’hard-bop degli anni sessanta.

Nel suo fraseggio si scoprono gli aspetti dominanti di un linguaggio mai scontato, a volte virtuoso a volte dolce ma sempre essenziale, dimostrando una particolare attenzione al significato delle singole note e delle “linee in movimento” che da esse vengono prodotte. Le sue caratteristiche dominanti sono costituite dalla freschezza e dalla forza insite nel modo originale di interpretare la musica, e da un particolare lirismo nel quale appare evidente la volontà di ricercare un legame tra poesia e musica. Il suo dinamismo e la sua poliedricità si concretizzano nell’adesione a numerosi progetti musicali che vanno dal jazz puro alle contaminazioni con il Funk e l’R&B.

Fabio Zeppetella, chitarrista autodidatta, nasce a Terracina (Lt) nel 1961 e si dedica professionalmente allo strumento dal 1982. Durante la sua attività musicale, a parte le collaborazioni stabili con la Tankio Band e il gruppo Area 2, ha collaborato con Kenny Wheeler, Lee Konitz, Tom Harrell, Enrico Rava, Paolo Fresu, Aldo Romano, Roberto Gatto, Danilo Rea, Steve Grossman, Javier Girotto, Nicola Stilo, Stefano Bollani, Rosario Giuliani, Fabrizio Bosso, Gegè Telesforo, Stefano Di Battista, Maurizio Giammarco, Gianluca Petrella, Fabrizio Sferra, Ares Tavolazzi, Ramberto Ciammarughi, Heyn Van De Geyn, Emmanuel Bex e molti altri.

Partecipa a vari festival internazionali come Umbria Jazz ('87-'88-'89-'95), Roma ('87-'92-'96-'97), Ravenna ('91), Milano ('88), Salerno ('90), Palermo'90-'92). Con il gruppo Area 2 svolge nel 1987 un tour in Giappone. Regolarmente suona con i migliori musicisti italiani come Stefano Cantini, Roberto Gatto, Paolo Fresu, Nicola Stilo, Furio Di Castri, con i quali ha registrato vari LP (di prossima uscita 'Greetings from Pozzuoli' con J.J.Avenel, Paolo Fresu, P.P. Pozzi).

E’ anche apprezzato per le sue qualità di compositore, ha infatti diretto un proprio quartetto con Kenny Wheeler come ospite, con il quale ha partecipato a vari festival jazz presentando un repertorio di brani originali. Nell’arco di questi anni ha più volte suonato all’estero: Tokio, Osaka, Kyoto, Lugano, Parigi, Singapore, Lussemburgo. Svolge attività didattica presso la “Nuova scuola di espressione”, tenendo corsi di perfezionamento al fianco di Danilo Rea, Giovanni Tommaso, Maurizio Giammarco e Fabrizio Sferra.

Per info:
Tel. 089 94 81 133

Luca Lanzetta
MARTE S.p.A.
C.so Umberto I, 137
84013 Cava de Tirreni (Sa)
www.marteonline.com

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10226108