Ultimo aggiornamento 28 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Distretto sanitario nell'area del Magistrale

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Distretto sanitario nell'area del Magistrale

Inserito da Il Mattino (admin), giovedì 31 gennaio 2002 00:00:00

Cento giorni: l'Amministrazione Messina ha dato il primo via libera per la realizzazione del nuovo Distretto sanitario, finanziato dalla Regione nel luglio scorso, con lo stanziamento di 7 miliardi per il progetto «Palazzetto della Sanità» a piazza Lentini. Dopo diversi rinvii, dettati dalla scelta di trovare un sito diverso ed i conseguenti stop dell'opposizione, il Distretto dovrebbe nascere in via Filangieri sull'area C2, alle spalle dell'Istituto Magistrale. Il sindaco Alfredo Messina ha ufficializzato un accordo di massima, maturato nel corso di un incontro con il manager dell'Asl Sa1, Raffaele Ferraioli (nella foto in alto), che ha accettato lo scambio di proprietà Comune-Asl. La Commissione sulla Sanità ha giudicato ammissibile il cambiamento, presentato dallo stesso primo cittadino con l'ausilio di una relazione tecnica sugli aspetti giuridici e urbanistici dell'operazione: l'Asl cede piazza Lentini (nella foto al centro) al Comune, in cambio riceve l'area in via Filangieri per la costruzione del Distretto.

Le perplessità

La proposta è stata così accolta anche in seno al Consiglio comunale. Non sono poche, però, le perplessità all'interno dell'opposizione: «L'esigenza di accelerare i tempi è condivisa. Non siamo contrari - ha detto il consigliere dei Progressisti per Cava, Michele Coppola - all'essenza dell'operazione, ma chiediamo maggiori precisazioni. In Consiglio ci siamo astenuti. Vogliamo conoscere prima il costo dell'operazione, se ci saranno oneri aggiuntivi, relativi alla zona di via Filangieri, se ci sono rischi per i finanziamenti regionali e, infine, se ci sono remore da parte della proprietà Lentini». Una preoccupazione dettata dallo stesso testamento della signora Coppola Lentini, che nel lasciare la proprietà alla vecchia Usl aveva indicato la destinazione come padiglione ospedaliero, pena il ritorno agli eredi. «Se l'aria è libera da vincoli - ha detto il consigliere Vincenzo Passa - si tratta di una scelta positiva. La zona è molto ampia e ben collegata». Molto più critico il consigliere regionale Giuseppe Manzo, ex direttore amministrativo del Distretto sanitario: «Con l'Amministrazione Messina stiamo assistendo ad una svendita della Sanità a Cava. Il sindaco si preoccupa di intimorire i suoi dipendenti, invece di prestare attenzione ai problemi della Sanità. Da luglio abbiamo avuto i finanziamenti e non è stato fatto nulla. Si tratta di fondi ex articolo 20 per la ristrutturazione, vincolati ad un progetto che prevedeva il Distretto a piazza Lentini. Questo cambiamento del sito ci farà perdere i 7 miliardi». Di stesso tenore le critiche di Alfonso Senatore (nella foto in basso), capogruppo di An alla Provincia: «Ancora un errore di superficialità. Sono davvero preoccupato che si ripeta lo stesso copione già visto per i fondi destinati al trincerone. Nel caso del Distretto ci sono due rischi: una vertenza con gli eredi Lentini, fermo restando che l'azione giudiziaria può essere intrapresa anche da un comune cittadino, e la perdita dei finanziamenti regionali». Respinge ogni critica il sindaco Messina. Lo scopo dell'operazione è ridare a Cava una piazza con esercizi commerciali e parcheggi. Non ci sarebbe alcun ostacolo da parte degli eredi, né tanto meno rischi di vedere sfumato il progetto, che verrebbe modificato. Ampie assicurazioni vengono anche dalla sede dell'Asl.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10366108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...