Tu sei qui: CronacaIl Consorzio Ceramisti Cavesi protagonista a Firenze
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 30 agosto 2004 00:00:00
La cultura, i colori e la tradizione della ceramica cavese protagonisti a Firenze. Il Consorzio Ceramisti Cavesi, presieduto da Maria Rosaria Perdicaro, ha aderito all'Euro Maxis, organizzato nel capoluogo toscano per la promozione dei linguaggi ceramici uniti all'influenza di culture diverse. Un appuntamento importante per i ceramisti metelliani, che hanno rappresentato in maniera positiva tutta la Campania. L'Euro Maxis ha portato alla luce un nuovo progetto di ceramica. Infatti, con la collaborazione di un designer francese, i ceramisti cavesi hanno allestito uno stand tutto votato alla riscoperta dei modelli orientali e dei colori del Mediterraneo. All'interno c'era una tavola con piatti decorati in stile orientale. I ceramisti si sono cimentati anche nella produzione artigianale di pavimenti e rivestimenti parietali, sempre in stile orientale. Un modo nuovo di interpretare la ceramica, un progetto originale realizzato in breve tempo. «E' stata una bellissima esperienza - dice Maria Rosaria Perdicaro, presidente del Consorzio - attraverso la quale non solo abbiamo diffuso la nostra tradizione ceramica, mettendo sotto i riflettori il nostro sistema produttivo artigianale e le sue peculiarità, ma ci siamo anche avvicinati alle altre tradizioni ceramiche, stringendo importanti legami con altre cittadine italiane. L'Euro Maxis è stata una valida occasione di interscambio artistico della ceramica, dove tutti i Comuni aderenti sono stati protagonisti alla pari». L'innovativo progetto è stato realizzato in collaborazione con la II Università di Napoli. Ciò vuol dire molto per il futuro economico della città. Infatti, con la Facoltà di Architettura e Disegno Industriale, molti giovani non cavesi avranno la concreta possibilità di aderire a stages operativi presso le aziende ceramiche.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10337107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...