Ultimo aggiornamento 7 ore fa S. Pietro vesc. di Anagni

Date rapide

Oggi: 3 agosto

Ieri: 2 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Comune in tribunale contro l'Eti

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Comune in tribunale contro l'Eti

Inserito da (admin), lunedì 16 giugno 2003 00:00:00

Il Comune attiva un'azione giudiziaria nei confronti dell'Eti per la completa acquisizione dell'ex Manifattura Tabacchi di viale Crispi e nomina un civilista di provata esperienza. Intimata una risposta all'Eti ed all'Agenzia del Demanio entro 10 giorni. A rischio il progetto relativo alla sede della Facoltà di Architettura della Federico II, alla pinacoteca ed alle sale museali, per le quali erano stati destinati i locali della struttura di viale Crispi. Il Comune, con delibera consiliare, aveva stabilito la riacquisizione della parte storica della Manifattura, i suoli espropriati negli anni ‘50 e le porzioni immobiliari su di essi realizzate. «In tale previsione - dichiara il sindaco - avevamo destinato l'intera struttura a sede della Facoltà di Architettura, Corso di Edilizia e Restauro, dell'Università Federico II di Napoli, a sale museali della lavorazione dei tabacchi e delle opere dello scultore cavese Balzico, a pinacoteca e ad istituendo Corso universitario in arte, spettacolo e moda. Poi, la sorpresa. L'Eti ha inserito nei bandi di vendita aziendali anche questi corpi immobiliari realizzati nel ‘50. Un atto illegittimo ed inopportuno. Di qui la nostra pronta reazione e l'attivazione dell'azione giudiziaria». Agli atti v'è un ricco carteggio. Nel corso di incontri informali, dall'Eti e dall'Agenzia del Demanio erano venute assicurazioni, anche se mai concretizzate. Poi, il colpo a sorpresa. Negli elenchi dei beni immobili non strumentali trasferiti al Demanio, non compariva la porzione di struttura acquisita negli anni ‘50. Di qui l'allarme dell'Amministrazione. Una decisione, quella dell'Eti, che rischia di ridimensionare un progetto di ampio spessore culturale ed economico per la città. «Esistono tutti i presupposti per una decisione favorevole al Comune», afferma il dirigente dell'Ufficio Legale, Maurizio Avagliano. La porzione non trasferita è parte minoritaria dell'intera area da restituire al Comune ed è vincolata per fini pubblici. Sarà una fine battaglia giuridica. In ballo sono soprattutto gli interessi di una comunità che ha visto nel ridimensionamento della Manifattura Tabacchi una forte perdita economica e che aveva investito tutto su una struttura culturale. «Non ci fermeremo. Percorreremo tutte le strade per difendere un nostro diritto», preannuncia il sindaco Messina. Intanto, i lavori di trasferimento vanno a rilento, ma già 160 dipendenti della Manifattura sono stati collocati anticipatamente in quiescenza o sono stati attribuiti ad altri Enti.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10895107

Cronaca
Il Consiglio di Stato chiude quattro scuole paritarie nel Salernitano: «Gravi irregolarità»

Il Consiglio di Stato ha confermato la revoca dello status di scuole paritarie a quattro istituti scolastici privati attivi nella provincia di Salerno, tra il capoluogo e l'Agro Nocerino. La decisione arriva al termine di un lungo contenzioso tra i titolari delle scuole e il Ministero dell'Istruzione,...

Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...