Tu sei qui: CronacaIl Comune fa cassa
Inserito da Redazione (admin), giovedì 29 gennaio 2009 00:00:00
Nel corso dell’ultimo consiglio comunale è stato approvato il piano delle alienazioni immobiliari, uno strumento, che nei piani dell’Amministrazione, servirà a recuperare fondi per un totale di 58 milioni di euro. L’intento del sindaco Gravagnuolo è quello di reperire risorse fresche per estinguere i mutui più onerosi ma anche per realizzare degli investimenti nel settore dei servizi e delle infrastrutture.
Non mancano però le critiche da parte di alcuni consiglieri comunali. Ad alzare la voce è soprattutto Antonio Barbuti, consigliere del Pdl, per il quale la manovra dell’Amministrazione è del tutto fuori luogo, visto le ottime condizioni economiche di Palazzo di Città. Ma pronta è la risposta del sindaco Gravagnuolo che difende a spada tratta la propria scelta, a suo dire di grande valore strategico: ‹‹Cerchiamo di avere un minimo di copertura finanziaria per fronteggiare una situazione di grave allarme sociale che si preannuncia per quest’anno››.
Il consigliere Alfonso Guadato, invece, si è opposto a quest’ultimo provvedimento per le gravose conseguenze che potrebbe avere sulle condizioni di alcune famiglie cavesi. Molte di queste, infatti, occupano appartamenti di proprietà comunale e in caso di vendita si potrebbero trovare senza un tetto.
Gli immobili che l’amministrzione intende vendere saranno gestiti da una società, “Cava patrimonio srl”, costituita ad hoc nel corso dello stesso consiglio comunale.
Ecco l’elenco degli immobili che il Comune vuole alienare:
· Uffici pubblici di via Sorrentino
· Fabbricato rurale di via Atenolfi
· Abitazioni di tipo popolare “Villa Iris” di via Nicola Pastore a San Pietro
· Immobile di via Carillo
· Fabbricati per esigenze di attività industriali di via Parisi, numeri civici: 135-137-139- 141-143
· Opere di urbanizzazione secondaria di Casa Sparani a Croce, piano seminterrato e piano terra
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10753103
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...