Tu sei qui: CronacaIl Comune entra in possesso degli immobili della Co.Fi.Ma.
Inserito da (admin), giovedì 23 giugno 2011 00:00:00
Ieri mattina nella stanza del sindaco di Cava de’ Tirreni, l’avv. Carmine Napoli, nella qualità di curatore del Fallimento “Co.Fi.Ma. Spa”, ha provveduto a sottoscrivere il verbale di rilascio dell’immobile acquistato dal Comune all’asta, preso atto del decreto di trasferimento del Tribunale di Salerno - sez. Fallimentare. A controfirmare l’atto il primo cittadino Marco Galdi.
Ufficialmente si conclude così l’operazione che ha visto l’Amministrazione Galdi puntare alla riqualificazione dell’intera area sulla quale insiste il complesso industriale, con annessi capannoni, una palazzina, manufatti ed area scoperta, con una superficie complessiva di 17.553 metri quadrati.
L’asta pubblica si era svolta al Tribunale fallimentare di Salerno lo scorso 22 novembre 2010. L’Amministrazione comunale metelliana vi aveva partecipato dietro mandato del Consiglio comunale. Il Comune si era aggiudicata l’asta con un aumento di 200mila euro sulla base d’asta fissata in 3 milioni e 240mila euro, battendo una precedente offerta con un rialzo di 100mila euro formulata da uno studio legale che ha tenuto così segreta l’identità del concorrente.
Viva soddisfazione è stata espressa dal sindaco Galdi: «Si conclude così la prima fase del nostro progetto sull’area. Ora seguiranno le fasi successive, che mi auguro porteranno alla riqualificazione totale della porta nord della città. Abbiamo la grande opportunità di sanare ferite urbanistiche aperte da decenni, una grande occasione strategica per lo sviluppo e la crescita della città, vista la crisi delle precedenti attività produttive».
Era dal 1988 che quest’area importantissima di Cava de’ Tirreni necessitava di un radicale restyling. Con questa azione l’Amministrazione, ad un prezzo pari ad un quarto della stima del valore di mercato operata dal perito del tribunale, ne è diventata proprietaria ed è pronta a realizzarvi interventi riqualificanti.
«Il nostro intervento sulla zona è mirante a riqualificare tutta l’area. Un biglietto da visita che merita la città - aveva accolto l’aggiudica della gara il vicesindaco ed assessore al Patrimonio, Luigi Napoli - La destinazione urbanistica dell’area è D4 e dunque ampiamente compatibile con le destinazioni che il Comune intende attribuire all’area».
L’Addetto Stampa Antonio Di Martino
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10004107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...