Tu sei qui: CronacaIl Comune assume un mediatore per gli immigrati
Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 26 gennaio 2004 00:00:00
L'Amministrazione comunale assumerà un mediatore culturale nell'ambito del Progetto "Servizio Orientamento Specifico per Immigrati" previsto dai servizi offerti dal Piano di Zona, di cui il Comune metelliano è ente capofila. È quanto previsto da una determina dirigenziale del VII Settore di Palazzo di Città, diretto dalla dott.ssa Assunta Medolla, responsabile dell'Ufficio di Piano. A breve, dunque, anche Cava avrà un mediatore culturale che sappia interagire con l'immigrato, ma soprattutto sia un suo punto di riferimento nella vita sociale e culturale. Un'assunzione importante per garantire una sempre più efficace interazione culturale e sociale in una Italia sempre più aperta alla multietnia ed al rapporto con altre culture. Il Comune di Cava ha in questo senso anticipato i tempi, gettando le basi per una società cavese che in un futuro possa essere aperta a qualsiasi cittadino. Un passaggio fondamentale, quello dell'orientamento specifico: integrazione e soprattutto scambio di idee. Il dirigente del Settore Servizi Sociali nella determina ha tenuto conto anche dell'accordo programmatico firmato tra i Comuni aderenti al Piano di Zona, l'Asl e la Provincia di Salerno, attraverso il quale è stato adottato il piano d'attuazione per i servizi socio-sanitari. Ma non solo. La determina dirigenziale tiene conto anche degli accordi successivi, sottoscritti dagli enti partecipatori, circa la Convenzione per la Gestione del Piano di Zona, i cui uffici sono ubicati presso l'ex Collocamento cavese di via Atenolfi. Il provvedimento, inoltre, va ad inquadrare il mediatore, che deve avere caratteristiche professionali riconducibili alla didattica dei seguenti esami universitari: Antropologia Culturale, Sociologia, Psicologia Sociale o Sociologia dei Gruppi, Diritto Pubblico o Diritto degli Enti Locali, Metodi e Tecniche della Ricerca Sociale, Esame o Prova di Lingua Inglese più seconda Lingua Straniera. Prevista anche la programmazione finanziaria di tale assunzione: circa 11mila euro tra stipendio, materiale informativo, supervisione ed accompagnamento. A breve sarà pubblicato il bando per permettere che tale progetto si avvii verso la sua fase centrale: l'avvicinamento alla società degli immigrati.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10805108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...