Ultimo aggiornamento 51 minuti fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Comune adotta un bovino agerolese

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Comune adotta un bovino agerolese

Inserito da Il Salernitano (admin), lunedì 5 luglio 2004 00:00:00

Il Comune metelliano adotterà per un anno un bovino agerolese, dopo aver aderito ad un progetto pilota messo in atto dal Comune di Agerola per evitare la scomparsa degli allevamenti ad alto valore ambientale, cercando nel contempo di ridurre l'abbandono dei luoghi montani da parte della popolazione residente. Non è uno scherzo, ma quanto dice l'ultima deliberazione dell'Amministrazione, che ha fatto seguito alla relazione istruttoria in merito del sindaco Messina. Al costo di 200 euro, provenienti dal Fondo di Riserva, avente come oggetto la valorizzazione territoriale di Cava e della Costa d'Amalfi, il Comune adotterà per un anno un bovino agerolese, ottenendo in cambio una quantità, ancora da determinare, di prodotti locali o generati dal bovino adottato. Tali prodotti verranno destinati ad istituti del territorio ed associazioni cavesi che svolgono attività socio-umanitarie e benefiche. L'adesione al progetto pilota per l'Europa è arrivata dopo che il sindaco Messina ha letto un opuscolo informativo inoltratogli dal Comune di Agerola, con cui si intendeva richiamare l'interesse delle istituzioni su alcune problematiche esistenti nel campo della zootecnia, le cui attività rappresentano la storia, la tradizione e la cultura di tutto il territorio nazionale. Con la delibera di Giunta è stato predisposto anche il contratto di adozione dell'animale agerolese, che sarà firmato dal sindaco Messina e dal titolare dell'azienda agricola proprietaria del bovino adottato.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10505106