Tu sei qui: CronacaIl Complesso di San Giovanni diventerà un polo culturale
Inserito da (admin), mercoledì 16 aprile 2014 00:00:00
Il Complesso Monumentale di San Giovanni Battista presto dovrebbe trasformarsi in un nuovo polo culturale di Cava de’ Tirreni, diventando un vero e proprio fiore all’occhiello della città metelliana. La Giunta comunale retta dal sindaco Galdi, infatti, lo scorso 10 aprile ha approvato il progetto preliminare relativo all’intervento denominato “Recupero del complesso monumentale di San Giovanni Battista”.
Nello specifico, all’interno dello splendido immobile situato in Corso Umberto I l’Amministrazione comunale prevede la realizzazione al piano terra di una galleria civica, di negozi ed uffici. Al primo piano, invece, sono previsti l’allocazione del nascente “Museo della ceramica”, un ristorante ed uffici, mentre l’ultimo piano sarà destinato ad ospitare ulteriori ambienti del “Museo della ceramica” ed altri uffici.
Il costo complessivo dell’intervento ammonta a 4.033.494,40 euro, la cui copertura economica è prevista sui fondi derivanti dalle economie resesi disponibili sugli interventi del programma Più Europa già realizzati nei mesi scorsi. In particolare, con questi fondi si dovrà rifare il cortile interno, con la posa di una pavimentazione lavica, e bisognerà procedere all’isolamento dei terrazzi ed alla realizzazione dell’impianto fognario, della rete idrica e dell’impianto di illuminazione. Previste anche la sistemazione dell’area a verde e la decorazione con fregi e cornici delle facciate, oltre ovviamente alla posa in opera di pavimenti e rivestimenti negli ambienti interni.
Dal momento che le normative prevedono che i fondi europei del programma Più Europa siano rendicontati entro dicembre 2015 ed alla luce, quindi, dei tempi strettissimi per l’utilizzazione dei fondi e della complessità dell’intervento, essendo inoltre l’immobile vincolato dalla Soprintendenza, l’Amministrazione Galdi ha predisposto un progetto preliminare per un appalto di progettazione ed esecuzione da affidarsi mediante procedura aperta e con il criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. L’obiettivo è valorizzare la qualità architettonica del progetto, nonché l’utilizzazione di materiali riciclati naturali e rispettosi dell’ambiente, il risparmio energetico e l’uso di energie alternative. In questo modo si potrà in parte “ribaltare” sull’impresa sia il rispetto dei tempi strettissimi e dei parametri imposti dai finanziamenti del programma Più Europa che l’estensione dell’intervento a porzioni dell’immobile non inseribili nel progetto.
Il Complesso Monumentale di San Giovanni è stato tempo fa al centro di roventi polemiche, poiché l’Amministrazione Galdi aveva manifestato l’intenzione di alienarlo. Dopo ben tre tentativi falliti, con l’indizione di altrettante aste pubbliche, arrivò il definitivo passo indietro.
Valentino Di Domenico
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10807108
La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...
Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...
Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...
I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...
«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...