Ultimo aggiornamento 23 ore fa S. Maria degli Angeli

Date rapide

Oggi: 2 agosto

Ieri: 1 agosto

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Comitato Rione Pianesi alza la voce

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Comitato Rione Pianesi alza la voce

Inserito da La Redazione (admin), lunedì 6 dicembre 2010 00:00:00

Tutti uniti per la salvaguardia della scuola “A. Della Corte” ai Pianesi: è stato lo slogan della manifestazione del “Comitato Rione Pianesi” tenutasi sabato scorso. Il corteo, partito da via Formosa, è proseguito per Piazza Bassi, via De Bonis, via Pellegrino, via Biblioteca Avallone, Piazza Vittorio Emanuele II, fino a concludere il suo iter in Piazza Abbro, proprio dinanzi al Palazzo di Città.

Più di un centinaio di persone tra genitori e bambini hanno voluto far sentire il loro grido di protesta contro il trasferimento, confermato dal sindaco Galdi, della scuola materna e dell’infanzia in via XXIV Maggio, ove attualmente è ubicato l’Istituto Professionale “G. Filangieri”.

Numerosi gli striscioni esposti, i volantini distribuiti ed i cori innalzati. “Scuola uguale aggregazione, scuola uguale crescita, scuola uguale ambiente sereno e sicuro, scuola uguale via A. Della Corte” è stato quello di maggior enfasi utilizzato dai manifestanti per dire no alla trasferimento della scuola dei Pianesi.

Una vicenda sulla quale, però, giorni fa è arrivata la “sentenza” pressoché definitiva del sindaco Galdi, il quale sembrerebbe aver chiuso il caso sancendo l’annessione del plesso dei Pianesi, assieme alle classi del Seminario e di Corso Umberto I, nella struttura di via XXIV Maggio. Tra le motivazioni del contestato provvedimento la necessità di riorganizzare il II Circolo didattico e di risparmiare i 50mila euro annui complessivi per l’affitto delle quattro aule dislocate al Seminario.

Necessità, queste ultime, per nulla condivise dal Comitato Rione Pianesi, che ai fini del mantenimento della scuola nella sua location ha avanzato anche delle proposte alternative. Quanto al contenimento dei costi, la soluzione prevista dal Comitato sarebbe quella del trasferimento degli 84 alunni delle classi del Seminario presso il plesso “Della Corte”, la cui struttura al momento godrebbe di 5 aule disponibili, capaci di ospitare fino a 125 nuovi alunni. Il tutto senza alcun onere aggiuntivo per il Comune.

Quanto alla riorganizzazione del II Circolo, invece, il piano del Comitato prevederebbe la sistemazione dei 100 bambini di via XXIV Maggio nella scuola primaria e dell’infanzia di via Formosa. Nella proposta firmata dai presidenti Domenico Milione ed Anna Criscuolo, l’edificio scolastico dei Pianesi sarebbe in grado di fornire 4 aule, di cui 2 ricavabili dalla riconversione degli spazi attualmente destinati alle attività motorie e di refettorio ed altre 2 dai laboratori dislocati al primo piano del medesimo plesso.

«In merito agli 85 bambini di Corso Umberto I - si legge ancora nella proposta del Comitato - atteso il trend demografico in calo a livello nazionale, nonché la fuoriscita di 20/22 alunni nell’anno scolastico 2011/2012 dalla scuola dell’Infanzia per traslare a quella Primaria, si propone il blocco delle iscrizioni con inevitabile graduale dismissione dello stesso plesso, e consequenziale possibilità, trascorso il biennio, di poter adibire il contenitore di San Giovanni alle finalità progettate dall’Amministrazione comunale».

A favore della salvaguardia della scuola dei Pianesi, oltre agli esponenti del Partito Democratico di Cava de’ Tirreni, si è schierato anche il consigliere comunale Antonio Palumbo, il quale in una nota ha ribadito l’importanza della permanenza inalterata della situazione dell’edificio scolastico “A. Della Corte”. In più, Palumbo ha avanzato l’idea di potenziare le strutture e gli spazi esistenti al fine di metterli a disposizione non solo della scuola, ma anche dell’intero borgo dei Pianesi. Proposte che hanno prontamente riscontrato il consenso del “Comitato Rione Pianesi”.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Alcuni manifestanti in corteo Alcuni manifestanti in corteo
Il corteo giunto in Piazza Abbro Il corteo giunto in Piazza Abbro

rank: 10114107

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...