Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"Il Che nell'arte", Convegno Internazionale a Palazzo di Città

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"Il Che nell'arte", Convegno Internazionale a Palazzo di Città

Inserito da (admin), mercoledì 4 ottobre 2006 00:00:00

Sabato 7 e domenica 8 ottobre, nell'Aula Consiliare del Palazzo di Città di Cava de'Tirreni, è in programma l'Ottavo Convegno Internazionale della Fondazione Che Guevara, dal titolo "Il Che nell'arte: Icona, Mito, Messaggio. . . e commercializzazione?", organizzato dall'Associazione di Amicizia Italia Cuba di Salerno - Circolo Camilo Cienfuegos. Il Convegno è il primo che si tiene in Italia Meridionale, deciso nell'ultimo incontro tenutosi a Firenze nel 2005. Parteciperanno con due relazioni distinte David Kunzle, professore e critico d'arte all'Università di Los Angeles (California - U.S.A.), uno dei massimi esperti di livello mondiale, e la studiosa-scrittrice Celia Hart Santamaria, proveniente dall'Habana - Cuba.

Saranno presenti con relazioni sul tema anche i massimi esperti e studiosi italiani, tra i quali si citano: Roberto Massari, presidente della Fondazione Che Guevara; Antonio Moscato, docente universitario di Storia del movimento operaio; Aldo Garzia, attento conoscitore della realtà cubana per esserci vissuto parecchi anni quale corrispondente giornalistico; Salvatore Casillo, direttore del Museo del Falso e docente presso l'Università di Salerno.

Hanno aderito l'Ambasciatore della Repubblica di Cuba a Roma mediante l'Alto patrocinio morale e politico; la Regione Campania mediante il patrocinio morale; la Provincia di Salerno con l'Assessorato all'Istruzione con l'appoggio logistico expo-scuola; il Comune di Cava de'Tirreni mediante il sostegno logistico ed economico; l'Azienda di Soggiorno e Turismo di Cava de'Tirreni mediante il sostegno morale; la BiMed mediante il sostegno logistico; l'Ordine degli Architetti di Salerno con il patrocinio morale. Infine, numerosi singoli cittadini hanno dato il loro appoggio e contributo all'iniziativa.

"Effetti collaterali" del Convegno sono l'allestimento della Mostra "Remembering Che", gentilmente concessa dalla BiMed di Salerno, già precedentemente presente sul nostro territorio comunale; la Cena "Contaminata", ovvero l'omaggio della Consulta degli Immigrati di piatti tipici dei vari luoghi di origine dei gruppi etnici presenti sul territorio; uno spettacolo musicale di artisti cubani, dal titolo "Radici".

L'Associazione di Amicizia Italia Cuba
L'Associazione di Amicizia Italia Cuba, iscritta nell'Albo delle associazioni del Comune di Cava de'Tirreni, della Provincia di Salerno, della Regione Campania e presso il Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale n. 82, ha già operato sul nostro territorio per avere sviluppato numerosi progetti, tra i quali si citano: firma del protocollo di gemellaggio tra la Provincia di Salerno e quella di Santiago de Cuba; scambio culturale tra l'Università de Oriente di Santiago de Cuba e quella di Salerno, mediante due borse di studio della durata di un anno a due docenti cubani; firma del protocollo di gemellaggio tra il Comune di Castel San Giorgio e quello di Mella (Santiago de Cuba), per la realizzazione di un centro sulla mammografia, prevenzione e cura del tumore alla mammella; donazione di due bus dimessi (da rottamare) del nostro Consorzio di Trasporti (C.S.T.P.) ad altrettante scuole cubane; gemellaggio tra il Movimento Apostolico Ciechi in Italia (M.A.C.) ed i ciechi di Cuba.

Ed ancora, partecipazione agli incontri internazionali tra i Sindaci gemellati ed amici di Santiago de Cuba (in un incontro sono stati portati i saluti scritti dell'allora Sindaco di Cava de'Tirreni, avv. Alfredo Messina, che per l'occasione, tramite l'Associazione, veniva invitato personalmente a Santiago de Cuba); a più riprese sono stati donati giocattoli e materiale didattico all'Orfanotrofio di Santiago de Cuba; infine, nei rapporti istituzionali col governo cubano è stato possibile avere ospiti nella città metelliana Alte Autorità del Governo, Ambasciatori (presso la Repubblica, presso la F.A.O., presso la Santa Sede), figure storiche come Alberto Granado (ospite già quattro volte), Camilo Guevara etc.

La presenza di volta in volta di personaggi storici ha reso possibile lo sviluppo di vari Convegni (presso l'Università di Salerno: Josè Martì nel Che; presso la Provincia di Salerno: Il Lavoro, Aria e Sole della Libertà; oltre ad incontri dibattiti sulla figura etica e storica del Che: a Foggia, ad Avellino, a S. Martino V.C., a Morcone, a Lioni, a Scafati, a Vallo della Lucania, a Cetara, etc.).

IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO
Sabato 7 ottobre
Ore 15: apertura dei lavori
- Introduzione di Emilio Lambiase, architetto;
- Saluti delle Autorità;
- Il Che nell'arte: mito, icona e commercializzazione
Relazione di David Kunzle, professore di Storia dell'Arte della University of Los Angeles - California;
- Il Che e "i Che"
Relazione di Salvatore Casillo, direttore centro studi sul Falso - Università Salerno;
- Dibattito;
- Ore 20: chiusura dei lavori.

Domenica 8 ottobre
Ore 9.20: apertura dei lavori
- L'internazionalismo guevariano oggi
Relazione di Celia Hart Santamarìa, fisico - studiosa del Che - Habana - Cuba;
- Ruxandra Guillama Camba, Primo Segretario dell'Ambasciata Cubana in Italia;
- Aldo Garzia, direttore di Aprile;
- Roberto Massari, editore e presidente fondazione Che Guevara;
- Antonio Moscato, docente di Storia del movimento operaio - Università di Lecce;
- Dibattito;
Ore 13.15: chiusura dei lavori.

EFFETTI COLLATERALI
Sabato 7 ottobre, ore 21
Ristorante Teatro del Sale - Piazza San Francesco
- Cena multietnica
"Contaminazione" gastronomica, con gli immigrati del nostro territorio;
Musica popolare latinoamericana, con Alberto Arias cantautore argentino;
- "Radici"
Spettacolo di musica tradizionale cubana - duo "Acheverè"
Ore 23: Piazzetta del Purgatorio.

Dal 5 al 12 ottobre - Social Tennis Club
"Remembering Che", mostra di Mail Art.

Lunedì 9 ottobre, ore 10
Visita al sito archeologico di Pompei, guidata da "Gegè" della Fondazione Che Guevara.

Per ulteriori info:
Arch. Emilio Lambiase, Presidente dell'Associazione di Amicizia Italia Cuba - Circolo Camilo Cienfuegos
Tel. e fax 089 441988; e-mail: frontisterion@alice.it
web: www.emiliolambiase.org / www.italiacubasalerno.org

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

rank: 10187107

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...