Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca"il centro che non t'aspetti", il 6 gennaio in scena "Ferdinando"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

"il centro che non t'aspetti", il 6 gennaio in scena "Ferdinando"

Inserito da (admin), venerdì 4 gennaio 2013 00:00:00

Domenica 6 gennaio, alle ore 20.00, sul palco della Sala Teatro Comunale “Luca Barba” di Cava de’ Tirreni l’Associazione teatrale “Fuori Tempo” proporrà “Ferdinando”, commedia teatrale di Annibale Ruccello, andata in scena per la prima volta il 28 febbraio 1986 nel Teatro “G. Verdi” di San Severo (Fg), con la direzione dell’autore e con Isa Danieli nel ruolo di Donna Clotilde. L’iniziativa rientra nel cartellone de “il centro che non t’aspetti”, rassegna teatral-culturale organizzata dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale, in collaborazione con la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” e con il sostegno di cittadicava.it, cavaturismo.it e koine.us.

Dopo l’esibizione dello scorso 27 dicembre, con la rappresentazione del seguitissimo spettacolo “Jazz Documentary”, l’Associazione “Fuori Tempo” torna sul palco della struttura sita in Corso Umberto I, 153, con un nuovo importante appuntamento teatrale: “Ferdinando”, opera vincitrice del premio IDI sia nel 1985 come testo teatrale, sia nel 1986 come miglior messa in scena. La regia dello spettacolo è affidata a Geltrude Barba, che vestirà anche i panni di “Donna Clotilde”. Gli altri protagonisti della serata saranno Carolina Damiani, Antonio Coppola e Pietro Paolo Parisi, che interpreteranno rispettivamente i ruoli di “Gesualda”, “Don Catellino” e “Ferdinando”.

Siamo nell’agosto del 1870. Donna Clotilde, baronessa borbonica, si è rifugiata in una villa della zona vesuviana, scegliendo l’isolamento come segno di disprezzo per la nuova cultura “piccolo borghese” che si va affermando dopo l’unificazione d’Italia. Il Regno delle Due Sicilie è appena caduto. È con lei una cugina povera, Donna Gesualda, che svolge l’ambiguo ruolo di infermiera/carceriera. I giorni trascorrono uguali, tra pasticche, acque termali, farmaci vari e colloqui con il parroco del paese, Don Catellino, un prete coinvolto in intrallazzi politici. Nulla sembra poter cambiare il corso degli eventi, finché non arriva Ferdinando, un giovane nipote di Donna Clotilde, dalla bellezza “morbosa e strisciante”. Sarà lui a gettare lo scompiglio nella casa, a mettere a nudo contraddizioni, a disseppellire scomode verità ed a spingere un intreccio apparentemente immutabile verso un inarrestabile degrado.

Intanto, prima dell’appuntamento di domenica 6 gennaio, la rassegna “il centro che non t’aspetti” vivrà un’altra importante tappa sabato 5. A partire dalle ore 18.00, sempre presso la Sala “Luca Barba”, l’Associazione di promozione sociale “Manovalanza”, in collaborazione con la “Cooperativa Immaginaria” di Benevento, sarà impegnata nelle proposizione di “Capitan Eco”, spettacolo d’interazione, in cui gli spettatori (in particolar modo i bambini) diventano parte integrante con l’andamento della storia. Uno spettacolo sull’ambiente, dove il rispetto e la partecipazione attiva sono la base del lavoro.

“Capitan Eco” è la storia di un personaggio fumettistico, che approda con la sua nave e la sua ciurma in una nuova terra per raggiungere un solo obiettivo: invogliare i bambini ad essere attori protagonisti della loro vita e custodi dell’ambiente in cui vivono. Nella sua missione Capitan Eco sarà accompagnato da quattro personaggi che seguono fortemente il suo stesso interesse: una scienziata, di origine tedesca, che cerca lo sviluppo dell’energia attraverso l’uso del vento e della forza motrice; un mago francese, giocoliere di professione, ma specializzato nel riutilizzo dei materiali; una cuoca napoletana che cucina solo con alimenti biologici; un dj che dà ritmo e gioia sulla nave.

Il costo del biglietto per assistere ai singoli appuntamenti è pari a € 5,00. I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino della Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, oppure contattando Geltrude Barba, coordinatrice della rassegna nonché rappresentante p.t. delle associazioni culturali iscritte all’Albo Comunale - Settore Teatro, al numero 393.3378060.

Per rimanere aggiornati su tutti gli appuntamenti della rassegna “il centro che non t’aspetti” è possibile consultare il sito internet www.cavain.it.

Per info e contatti:
Segreteria Organizzativa MTN Internet Company Srl, C.so Mazzini 22, 84013 - Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.3122124-125; info@mtncompany.it - www.mtncompany.it - info@cavain.it - www.cavain.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Il precedente spettacolo dell'Associazione Fuori Tempo Il precedente spettacolo dell'Associazione Fuori Tempo

rank: 10315100

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...