Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Alfonso Maria de' Liguori

Date rapide

Oggi: 1 agosto

Ieri: 31 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Sagra della Braciola di Capra e della Percoca nel vino 2025

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl CCN inaugura la rassegna "il centro che non t'aspetti"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il CCN inaugura la rassegna "il centro che non t'aspetti"

Inserito da (admin), venerdì 7 dicembre 2012 00:00:00

Parte ufficialmente “il centro che non t’aspetti”, rassegna teatral-culturale organizzata dal Consorzio Cava Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni, in collaborazione con la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”. Il primo appuntamento della kermesse all’insegna della cultura, realizzata grazie al sostegno di cavaturismo.it, di cittadicava.it e di koine.us e che conterà numerosi appuntamenti fino a domenica 27 gennaio, si vivrà sabato 8 dicembre. Alle ore 21.00, infatti, la Compagnia “L’Edera” proporrà sul palco della struttura sita in Corso Umberto I, 153, “A casa de’ ciente Madonne”, satira religiosa che ridicolizza certe forme di fantasia popolare per mettere in risalto la verità. Lo spettacolo sarà riproposto anche l’indomani, domenica 9 dicembre, alle ore 20.00.

Il cartellone dell’iniziativa proseguirà sabato 15 dicembre (ore 21.00) sempre con la Compagnia “L’Edera”, che salirà sul palco questa volta con “T.S.M. - Tele Sud Magia”, rappresentazione in cui nello studio di Tele Sud Magia si alternano clienti balordi che rivolgono strane telefonate, con le più svariate richieste, a maghi e maghe. Martedì 18 dicembre (ingresso libero), invece, sarà il giorno dedicato alla letteratura: protagonista assoluto dell’appuntamento, con inizio alle ore 18.30, sarà il noto scrittore Maurizio de Giovanni, che presenterà il suo lavoro editoriale “Vipera”.

Venerdì 21 dicembre (ore 21.00) sarà la volta dell’Associazione teatrale “Kalokagathoi”, che riproporrà uno spettacolo storico realizzato sui mille anni dell’Abbazia della SS. Trinità di Cava de’ Tirreni, dal titolo “Mille e ancora mille. Buon compleanno Badia!”, con testi a cura di Franco Bruno Vitolo (ideatore della rappresentazione) e Francesco Puccio (regista). “Attenti a quei due!”, spettacolo di varietà a cura della Compagnia Teatrale “Canova”, con musica dal vivo arrangiata ed eseguita dal M° Giovanni Adinolfi, verrà proposto sabato 22 e mercoledì 26 dicembre, con inizio fissato alle ore 21.00 in entrambe le date.

Giovedì 27 dicembre, alle ore 21.00, l’Associazione “Fuori Tempo” presenterà “Jazz Documentary”, un viaggio suggestivo nato da un’idea di Massimo Barba e Paolo Gravina, con la regia di Geltrude Barba, che porterà lo spettatore alla scoperta della musica afro-americana dagli inizi del 1900 fino ai giorni nostri. Durante la serata sarà anche possibile “gustare” la mostra dal titolo “picture of jazz” dell’artista Rudy Zoppi, che sarà curata da Giovanni Loria. L’indomani, venerdì 28 dicembre (ore 21.00), toccherà all’Associazione di promozione sociale “Manovalanza”, in collaborazione con la “Cooperativa Immaginaria” di Benevento, proporre sul palco della Sala Teatro “Museo di gente senza storia”, un racconto in cui gli stessi attori presenteranno se stessi, narrando il loro essere e la loro peculiarità che li fa essere “diversi”. “E’ asciuto pazzo ‘o parrucchiano”, una piacevole commedia del commediografo partenopeo Gaetano Di Maio (ambientata negli anni ’70, ma sempre pronta ad accogliere nuovi spunti ed a plasmarsi sulle problematiche della società contemporanea), verrà invece messa in scena dall’Associazione teatrale-culturale “Senz’arte né parte” sabato 29, alle ore 21.00, e domenica 30 dicembre, alle ore 20.00.

Ad inaugurare il nuovo anno sarà l’Associazione “Manovalanza”, che sabato 5 gennaio, alle ore 18.00, sempre in collaborazione con la “Cooperativa Immaginaria” di Benevento, si esibirà in uno spettacolo per bambini, dal titolo “Le avventure di Capitan Eco”. Nel giorno dell’Epifania, domenica 6 gennaio, alle ore 20.00, l’Associazione “Fuori Tempo” presenterà “Ferdinando” (di Annibale Ruccello, con la regia di Geltrude Barba), storia di una nobildonna che alla caduta del regime borbonico si chiude volontariamente in casa per resistere all’assalto del tempo. Tempo che invece penetrerà nella sua casa per ricordarle la sua esistenza e che le sconvolgerà la vita.

Sabato 12 (ore 21.00) e domenica 13 gennaio (ore 20.00), poi, l’associazione “Amici di Pregiato” si esibirà in “La reliquia di Santa Giacinta”, uno spettacolo che racconta l’eterno conflitto tra parroco e sagrestano con un finale tutto a sorpresa. E così come in apertura, a chiudere il ricco cartellone di appuntamenti sarà la Compagnia “L’Edera”, che sabato 26 (ore 21.00) e domenica 27 gennaio (ore 20.00) porterà rispettivamente sul palco della Sala Teatro Comunale “Luca Barba” gli spettacoli “Tutta colpa di una ‘E’” e “Na festa a sorpresa”.

Il costo del biglietto per assistere ai singoli appuntamenti, in programma presso la Sala Teatro Comunale “Luca Barba”, è pari a € 5,00. I biglietti possono essere acquistati presso il botteghino della struttura. Inoltre, è possibile contattare Geltrude Barba, coordinatrice della rassegna “il centro che non t’aspetti” nonché rappresentante p.t. delle associazioni culturali iscritte all’Albo Comunale - Settore Teatro, al numero 393.3378060.

Sempre nell’ambito del Centro Commerciale Naturale di Cava de’ Tirreni, per tutto il mese di dicembre si vivranno anche altre due iniziative. “l’aperitivo lungo… il Corso”, realizzato da Confesercenti e dall’Associazione “Musicisti Cavesi” con il sostegno di Confesercenti Cava de’ Tirreni, del Comune di Cava de’ Tirreni, di cavain.it e di koine.us, per tutti i fine settimana del corrente mese, con l’aggiunta di lunedì 24 e lunedì 31 dicembre, prevedrà presso tutti i locali del centro storico la possibilità di trascorrere serate (a partire dalle ore 20.00; lunedì 24 e lunedì 31 apertura dalla mattina) dal divertimento assicurato grazie a musica, stuzzicheria e cocktail.

Arte, musica e shopping faranno, invece, da cornice a “I Mercanti del Borgo Scacciaventi”, la rassegna in programma presso lo storico Borgo porticato nei week end di dicembre 2012, con l’aggiunta di lunedì 24 e lunedì 31. L’iniziativa, che vedrà i negozi aperti fino alle ore 22.00, è organizzata dall’Associazione “I Mercanti del Borgo Scacciaventi” e da Confesercenti con il sostegno di Confesercenti Cava de’ Tirreni, dell’Associazione “Musicisti Cavesi”, del Comune di Cava de’ Tirreni, di cavain.it e di koine.us. Tutti gli appuntamenti sono consultabili sul sito internet www.cavain.it.

Ufficio Stampa MTN - Lello Pisapia e Michele Lanzetta

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

File Allegati

Il CCN inaugura la rassegna il centro che non t'aspetti
elenco-consorziati-ccn.doc

rank: 10794100

Cronaca
Cava de’ Tirreni, appalto pilotato per le auto della Municipale: interdetti due funzionari comunali

La Guardia di Finanza di Cava de' Tirreni ha eseguito un'ordinanza di interdizione temporanea dai pubblici uffici nei confronti di due funzionari in servizio presso il Comune, coinvolti in un'inchiesta su presunte irregolarità nell'assegnazione di appalti pubblici. Il provvedimento, emesso dal Giudice...

Tragedia in mare a Capaccio: muore un uomo sotto gli occhi dei bagnanti

Una tranquilla mattinata estiva si è trasformata in dramma sulla costa di Capaccio. Intorno alle 10:30 di oggi, 29 luglio, un uomo si è tuffato in mare senza più riemergere, scatenando momenti di panico tra i presenti. A lanciare l'allarme sono stati alcuni bagnanti che, resisi conto della gravità della...

Grave incidente in Costiera Amalfitana: giovane cavese si schianta in moto, è in condizioni critiche

Un gravissimo incidente stradale ha coinvolto la scorsa notte un giovane di 25 anni, residente a Cava de' Tirreni, lungo la Statale 163 Amalfitana, nei pressi dell'ingresso del residence "Due Torri" a Maiori. Il ragazzo, cuoco presso un noto ristorante della Costiera, stava facendo rientro a casa in...

Salerno, istruttore sportivo ai domiciliari: è accusato di violenza sessuale aggravata su due allieve minorenni

I Carabinieri della Stazione di Salerno Duomo hanno eseguito nei giorni scorsi un'ordinanza applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari, con l'aggiunta del braccialetto elettronico, nei confronti di un 45enne del posto, indagato per il reato di violenza sessuale aggravata ai danni di...

Colpita brutalmente dal marito a Cava de’ Tirreni, Veronica parla dall'ospedale: ‘Ho vissuto un incubo, ma ce la farò’

«Grazie di cuore a tutti. Che mi state inondando di messaggi di affetto e vicinanza. Non so come parlarvi. Mi sembra solo un incubo. L'importante è che sono viva e fuori pericolo». Sono le prime parole pronunciate da Veronica Casaburi, la giovane donna di 35 anni brutalmente colpita dal marito e ricoverata...