Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Irene vergine

Date rapide

Oggi: 18 settembre

Ieri: 17 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl calvario di un invalido e della sua famiglia

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il calvario di un invalido e della sua famiglia

Inserito da (admin), lunedì 3 maggio 2004 00:00:00

Senza fissa dimora, sfrattata, una famiglia - padre, madre e due figli - vive in un'auto, girovagando per la città e pernottando nei parcheggi pubblici. Il vecchio domicilio è sbarrato, all'interno il loro mobilio. Da un mese una Fiat Uno è la loro dimora. Per le pulizie personali ricorrono ad amici o, semplicemente, utilizzano le fontane pubbliche. Con la pensione del padre provvedono al vitto quotidiano. È la triste storia della famiglia Armenante. Lui, Giulio, 53 anni, è pensionato ed invalido civile, cardiopatico ed affetto da una forma d'epilessia che ne riduce ulteriormente le capacità fisiche. La moglie Annamaria Bottiglia, di un anno più giovane, è casalinga. I figli hanno il primo 23 anni e la seconda 18. Vivono con la misera pensione d'invalidità integrata. L'ultimo domicilio fisso era in una traversa di via Luigi Ferrara, un appartamento di proprietà del consigliere comunale Giovanni Salsano. Due mesi fa si presenta alla porta di casa un ufficiale giudiziario che intima alla famiglia di liberare l'immobile. La morosità è la causa del provvedimento. 8 mensilità arretrate cui l'invalido non poteva in alcun modo far fronte. Il 2 febbraio scorso inizia l'odissea della famiglia Armenante. «Per qualche tempo - dice Annamaria Bottiglia - siamo stati ospiti della Caritas diocesana di Raito. Ma era una situazione molto provvisoria». Non resta che la strada. «Da oltre un mese - racconta Giulio Armenante - viviamo nella nostra Fiat Uno. Siamo in tre, perché il mio primogenito è riuscito a trovare una soluzione autonoma con alcuni amici». La ricerca di una nuova abitazione diventa un'ossessione quotidiana della coppia. «Una soluzione non facile - continua la moglie - visti i costi elevati degli affitti su tutto il territorio comunale». Alla famiglia Armenante non resta che l'intervento delle autorità civili. «Sono giorni - confida Annamaria - che sostiamo sotto il Comune. Abbiamo parlato con l'assessore alle Politiche Sociali, Pasquale Santoriello, ma non c'è stata prospettata alcuna soluzione al nostro caso». Un provvedimento pubblico di difficile adozione. «Al momento - spiega Pasquale Santoriello - il Comune non dispone di immobili sfitti, né un prefabbricato è la soluzione che possiamo adottare. Però, non si può lasciare questa famiglia da sola, né illuderla con promesse che poi non saremo in grado di mantenere. Comprendo che il caso è urgente e questo mi spinge a vagliare tutte le ipotesi». Così la famiglia Armenante continuerà a dormire in auto, e Giulio a tenersi i piedi gonfi per la fatica e per le sofferenze, senza che all'orizzonte spunti una certezza. Rivolge un appello a tutti. «Prego di aiutarci - implora - chi ha un appartamento non locato e con un fitto compatibile con le mie entrate».

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10246104