Tu sei qui: CronacaIl "Caffè della memoria" a sostegno dei malati di Alzheimer
Inserito da Ufficio Stampa (admin), giovedì 20 settembre 2012 00:00:00
“…Per non dimenticare di sorridere”: in concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Alzheimer, la Fondazione Antonio Della Monica di Cava de’ Tirreni inaugura il “Caffè della memoria”, centro di relazione, sostegno ed auto-mutuo aiuto, stimolazione della memoria e sensoriale, esperienze ricreative, potenziamento di capacità e risorse residue, destinato ad accogliere i malati di Alzheimer ed i loro familiari ed accudenti.
L’inaugurazione del “Caffè della memoria”, che sarà accompagnata dai saluti delle autorità e dalle relazioni di esperti del settore, si terrà venerdì 21 settembre, alle ore 17.30, nel salone di rappresentanza della Fondazione Antonio Della Monica, sita a Cava de’ Tirreni in via Marconi 29.
Ad introdurre la serata saranno la Dott.ssa Luana Della Monica, Presidente della Fondazione Antonio Della Monica, ed il Dott. Emilio Franzesi, Presidente del Rotary Club di Cava de’ Tirreni, che collabora fattivamente all’iniziativa. Dopo i saluti istituzionali, spazio al programma scientifico con gli interventi dei Dottori Alfredo Bisogno, Andrea Manto, Francesco Prisco, Bernardo Giordano, Salvatore Gentile e Vincenzo De Leo.
L’indomani poi, sabato 22 settembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.00 e dalle ore 18.00 alle ore 20.00, ci sarà l’apertura al pubblico per le informazioni e le iscrizioni. Tutti i cittadini sono invitati ad intervenire.
I malati di Alzheimer oggi sono 18 milioni nel mondo, 500mila in Italia. Tali dati sono in forte aumento per il progressivo invecchiamento della popolazione. Le demenze, pertanto, costituiscono un’emergenza sanitaria destinata ad esplodere. Ebbene, il “Caffè della memoria” non è un bar, ma un luogo dove, del tutto gratuitamente, persone affette da problemi di demenze (alzheimer, arteriosclerosi, ecc.), familiari, accudenti (caregivers) e volontari possono incontrarsi, bere una bibita o un caffè insieme e, grazie al confronto con esperti del settore, ricevere informazioni ed orientamento e scambiarsi esperienze.
Il clima ed un’atmosfera rilassati, tra persone coinvolte nello stesso problema, offriranno la possibilità di uscire dal tabù che spesso circonda tale malattia. Il soggetto affetto da demenza si sente meno solo, grazie al contatto con persone di cui ci si può fidare perché sono in grado di capire il suo problema o perché lo condividono, trovandosi nella sua stessa situazione. Per il familiare è altrettanto importante poter parlare con persone competenti da cui ricevere informazioni su come comportarsi, sul significato della malattia e sulle possibili forme di assistenza e di intervento attuabili.
Appuntamento fissato, dunque, per venerdì 21 settembre per l’inaugurazione e per sabato 22 settembre per l’apertura al pubblico del “Caffè della memoria”.
Per info e contatti:
Fondazione Antonio Della Monica, Via Marconi 29 - 84013 Cava de’ Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.4456144; web: www.fondazioneantoniodellamonica.com; e-mail: fondazioneantoniodellamonica@virgilio.it - info@fondazioneantoniodellamonica.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 103211102
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...