Tu sei qui: CronacaIl C.A.I. a misura di bambino
Inserito da La Redazione (admin), giovedì 7 marzo 2002 00:00:00
Coinvolgere anche i bambini nelle escursioni sulle montagne che circondano la Valle metelliana ed insegnare loro a rispettare la natura: tutto ciò sarà possibile grazie all'interessante progetto promosso dal Club Alpino Italiano, Sezione di Cava. Nell'ambito delle iniziative "2002, Anno delle montagne", il C.A.I. metelliano propone, con lo scopo di far conoscere e praticare l'ambiente montano, di cui a Cava esistono varie testimonianze, una serie di escursioni guidate, rivolte ai figli dei soci ed a tutti i giovani desiderosi di conoscere la natura e la storia del territorio. Le escursioni saranno integrate da incontri teorici in sede e da raccolta di materiale ed elaborati di vario genere prodotti dai ragazzi. Il progetto, denominato "C.A.I. in erba", partirà sabato 9 marzo e vedrà, dunque, protagonisti tanti bambini (da "0 anni in su"), che potranno essere a contatto con la natura, usufruendo delle guide esperte messe a disposizione dall'associazione metelliana. Già negli scorsi anni il gruppo ambientalista ha svolto un ruolo importante in tal senso, tentando di avvicinare al verde gli alunni delle elementari e medie con incontri, diaproiezioni ed escursioni sui monti vicini. Il Club Alpino Italiano è deciso a continuare su questo filone e ha stabilito per i prossimi mesi un calendario a misura di bambino. La prima escursione, in programma sabato 9 marzo, avrà come meta Monte Castello, facilmente raggiungibile dal centro. Il ritrovo è fissato alle ore 15, dinanzi alla sede della Sezione cittadina, sita in corso Mazzini 6, presso la quale (il martedì ed il venerdì, dalle 19.30 alle 21.00) è anche possibile chiedere informazioni su tutte le iniziative in programma.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10196108
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...