Tu sei qui: CronacaIl Borgo vietato a camion e furgoni
Inserito da (admin), martedì 8 marzo 2005 00:00:00
Potrebbero essere presto interdetti alla circolazione nel centro storico gli automezzi pesanti che effettuano il carico e scarico per conto dei commercianti. Ad annunciarlo è il sindaco Alfredo Messina. L'obiettivo è porre rimedio al cattivo stato della pavimentazione nel tratto che va da Piazza Duomo a Piazza San Francesco, da pochi anni oggetto di recupero, ma che già presenta, oltre a diffuse ed anti-estetiche chiazze d'olio, anche tratti in cui la pavimentazione è completamente saltata. Luigi Trotta, presidente dell'Ascom e titolare di un esercizio commerciale proprio nel centro storico, commenta: «Ben venga un'ordinanza del genere. Lo dico da sempre che il Borgo medioevale è la più importante risorsa storico-architettonica della città, non è possibile vederlo ridotto in questa maniera». E si riaffaccia il "partito" della chiusura totale alla circolazione nel centro storico. «Ho viaggiato molto in Europa - dice Salvatore Della Monica - e non ho visto da nessuna parte centri storici aperti al traffico, neppure con limitazioni. L'interdizione alle auto è un'ulteriore possibilità di creare occupazione con un servizio di consegna, che altrove viene effettuato con mezzi elettrici o addirittura con carrelli a mano». Aumentano sempre più i sostenitori della chiusura totale. «La scusa della mancanza dei parcheggi non regge più - ribadisce Aldo Trezza, presidente della Confesercenti - ancor meno con la prossima apertura del nuovo tratto di trincerone».
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10345101
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno conseguire solamente a pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, nella mattinata odierna, la Polizia di Stato di Salerno, attraverso investigatori della Squadra Mobile, ha eseguito un'ordinanza...