Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: CronacaIl Borgo ostaggio dei "vandali"

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

Il Borgo ostaggio dei "vandali"

Inserito da (admin), giovedì 17 settembre 2015 00:00:00

Cassonetti dati alle fiamme in via Nigro, portoni antichi sfregiati dal segno di un temperino. Sono solo alcuni degli atti vandalici che sera dopo sera “attentano” al caratteristico e suggestivo Borgo Scacciaventi. La firma è quella di ragazzi, per lo più minorenni, che trovano come passatempo quello di danneggiare e distruggere tutto ciò che è pubblico, a maggior ragione se di valore o utile.

A segnalare questa lunga striscia di episodi vandalici sono i residenti, rappresentati dal Comitato Ordine e Quiete, e gli stessi passanti, che si sono imbattuti loro malgrado in queste fastidiose presenze. «Purtroppo non è una novità - rimarca Giuseppe Salsano, Presidente di Ordine e Quiete - Qualche sera fa una banda di ragazzini ha dato alle fiamme i cassonetti che erano in via Nigro. La cosa più triste è che non c’è alcun motivo alla base della loro azione. Lo fanno per noia, per passare del tempo. Sono dei vandali o peggio, perché distruggono tutto quello che c’è di pubblico, arrecando dei danni, oltre che dei pericoli».

All’ormai abituale azione incendiaria verso cassonetti e rifiuti negli ultimi giorni si è aggiunto un nuovo “passatempo”. «Ero a passeggio con mia figlia ed ho visto con i miei occhi - dice un residente - un ragazzino che, armato di temperino, si divertiva a sfregiare uno dei portoni del Borgo. Si tratta di entrate antiche che hanno un valore storico per la città. Non è giusto che la maleducazione e soprattutto l’inciviltà di questi pochi debbano danneggiare un’intera città».

Ma non basta, perché gli stessi ragazzi usano cocci di bottiglia per danneggiare ornamenti dei cortili del Borgo. «Chi dovrebbe controllare e soprattutto di chi è la colpa?», si interrogano anche sulle pagine di Facebook. I residenti sembrano avere le idee molto chiare, forse perché esasperati: «Ci vuole una punizione - dicono - ci devono essere dei controlli». Solo qualche settimana fa i residenti in Piazza Vittorio Emanuele II hanno segnalato altri atti vandalici nella villetta alle spalle del Duomo, dove ormai da qualche anno i giardinetti sono stati destinati, con l’installazione di scivoli, altalene ed altre giostrine, alle famiglie ed in particolare ai loro bambini per i giochi all’aperto. I genitori della zona hanno segnalato lo stato di degrado in cui versa la villa, tanto da renderla di fatto impraticabile per le famiglie ed i loro bambini.

«Io abito di fronte - dichiara una delle mamme - mia figlia mi chiede puntualmente di andare a giocare in villetta, ma io le ho vietato categoricamente di recarsi in quel luogo. Di sera è frequentata da drogati che fumano spinelli ed altro ancora. Sulle giostrine c’è sporcizia di ogni genere, anche escrementi di animali. E non è finita. L’altro giorno sono stati trovati anche segni di coltello sullo scivolo, con il pericolo che i bambini possano farsi male. Tutto questo in pieno centro alle spalle della Cattedrale».

Insomma, la protesta monta e, se proprio la manutenzione dei luoghi ha dei costi elevati, almeno i controlli potrebbero diventare più frequenti.

Simona Chiariello

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

Galleria Fotografica

Uno scorcio del Borgo Scacciaventi Uno scorcio del Borgo Scacciaventi

rank: 10294105

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...