Ultimo aggiornamento 6 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Portico Costiera Amalfitana

Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Il Portico - Il quotidiano di Cava de' Tirreni Il quotidiano di Cava de' Tirreni

Vi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - Gourmet

Tu sei qui: Cronaca‘Il Borgo è in balìa dei vandali'

Viva la gente, agenzia di viaggi, Salerno, Travel Agency, Turismo, Biglietteria Treni, Biglietteria Aerei, Tour, Pacchetti, Offerte Viaggi, Egitto, New York, Parigi, Brasile, Caraibi, Spagna, CrociereMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaPasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoLegambiente Città di Cava de' Tirreni - Salerno Campania Italia

Cronaca

‘Il Borgo è in balìa dei vandali'

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 11 febbraio 2002 00:00:00

Saracinesche imbrattate, lucchetti incollati, vetrine scheggiate e lo scherzetto del «souvenir»: per alcune bande di vandali anche il furtarello farebbe parte del vasto repertorio carnevalesco, che si conclude con la sottrazione di qualche articolo dalle vetrine. Questi, in sostanza, i rischi a cui sarebbero soggetti i commercianti nel periodo a stretto ridosso con il Carnevale. A colpire sarebbero bande di vandali, spesso minorenni. La loro arma prescelta? Spray e manganelli, ma non meno diffuso è il ricorso alle sostanze adesive. L'allarme, lanciato venerdì scorso con il furto alla gioielleria di Alfonso De Bonis, dove balordi hanno colpito la vetrina con un manganello per portare via due orologi, trova oggi un ulteriore conferma: «Attenzione ai vandali di Carnevale: servono più controlli». La denuncia parte da Aldo Trezza (nella foto in alto), presidente di Confesercenti: «Non è una novità: i commercianti sono presi di mira da queste bande di vandali. Con i manganelli distruggono le vetrine oppure le imbrattano con le bombolette spray. O peggio, fanno il solito scherzetto di incollare i lucchetti delle saracinesche». Uno scherzo che si ripeterebbe non solo a Carnevale: «Si divertono così, mentre noi commercianti perdiamo la giornata di lavoro per risolvere il fastidioso inconveniente. Ci rimettiamo i soldi, per non parlare delle arrabbiature». Aldo Trezza rincara la dose e chiede maggiori controlli con punizioni esemplari: «Occorrono maggiori controlli da parte delle forze dell'ordine: Carabinieri, Polizia e Vigili urbani devono cercare di prenderli mentre sono in azione, ma soprattutto non devono lasciarli impuniti».

Le zone a rischio

La zona più a rischio, secondo le testimonianze di commercianti e residenti, sarebbe il Borgo Scacciaventi. Con le numerose traversine e piccoli viottoli, offrirebbe ai balordi una facile via di fuga, oltre alla consapevolezza di essere difficilmente inseguiti. Già in passato il Borgo è stato teatro di diversi episodi incresciosi. L'ultimo in ordine di tempo è quello toccato ad un'anziana professoressa, rimasta vittima di un vero e proprio «raid», architettato da una mini gang armata di manganelli e spray. Un fatto che, insieme ad altri precedenti, ha portato al provvedimento restrittivo, diramato dal Comune, che vieta la vendita del fastidioso spray ai minorenni. Una situazione aggravata dalla presenza dei cantieri: «Le impalcature che in questi giorni coprono parte delle vetrine - ammette Luigi Trotta (nella foto al centro), presidente dell'Ascom - sono senza dubbio un'allettante apripista per i malintenzionati. E mi sembra che il furto dell'altro giorno, per di più messo a segno in un orario morto, intorno alle 14, ne sia una prova. Si tratta, dunque, di fatti del tutto occasionali». Ed il pericolo Carnevale per i commercianti? «In questi ultimi tempi i controlli si sono rafforzati, così come la presenza delle forze dell'ordine sul territorio. Non possiamo certo lamentare la mancanza di sicurezza. Cava è pur sempre un'isola felice rispetto ai Comuni limitrofi». Vandali a parte.

DALLA TAVERNA SCACCIAVENTI

«Episodi sporadici, il Borgo è tranquillo»

«Niente allarmismi: si lavora in completa tranquillità». A gettare acqua sul fuoco delle polemiche sono Peppe Servillo e Filippo Agnata, titolari della Taverna Scacciaventi, vero e proprio punto di riferimento della ristorazione metelliana. Dopo il furto di venerdì pomeriggio alla gioielleria De Bonis, solo a pochi metri dal ristorante, è divampato un acceso dibattito sulla sicurezza nella zona sud del Corso Umberto I. A preoccupare i commercianti è il prossimo ponte di Carnevale, una due giorni ad alto rischio di vandalismo. Eppure, i due giovani ristoratori, fra i più "silenziosi" nel panorama della movida cavese, non ci pensano su due volte e difendono Borgo Scacciaventi, come zona a basso tasso di delinquenza. In tutti i periodi dell'anno, Carnevale compreso? «Lavoriamo da anni al Borgo e non abbiamo mai avuto alcun problema. Per quanto ci riguarda, non c'è un allarme vandalismo. Anzi, è una zona molto tranquilla, dove si può lavorare con grande sicurezza. E non solo di giorno. Anche la sera e la notte, quando gli altri negozi sono chiusi, la situazione non cambia. Ci sono i controlli e tutto fila liscio». Ma il furto alla gioielleria venerdì pomeriggio ed i numerosi precedenti non sono una smentita? «No di certo: questi episodi non ci hanno riguardato da vicino e, dunque, non possiamo essere dei testimoni attendibili. Per il nostro locale e per la nostra clientela, il Borgo è una zona tranquilla». Cambierà qualcosa la sera del Martedì Grasso? «Men che meno. Lavoreremo come al solito con grande tranquillità. Anzi, c'è qualcosa che cambia, ma riguarderà il menu con la presenza della nostra lasagna doc. In verità, non ci sarà proprio martedì, perché il martedì la lasagna in casa batte qualsiasi concorrenza, anche per un fatto di tradizione». A tavola, dunque, il pericolo di incappare in mini bande svanirebbe. Gli obiettivi più colpiti restano i negozi e le piccole traverse che portano al Borgo.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Portico!

Scegli il tuo contributo con

rank: 10087108

Cronaca

Paura a Baronissi Est, camion prende fuoco durante il pieno: incendio domato

Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...

Atti persecutori nei confronti della vicina di casa a Ogliastro Cilento: carabinieri eseguono misura cautelare

Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...

Scafati, sequestrata area demaniale occupata abusivamente da industria conserviera

Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...

Sequestrato autolavaggio abusivo: evasione fiscale e violazioni ambientali

Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...

Uomo di Battipaglia scompare nel nulla: ricerche in corso

Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...