Tu sei qui: CronacaIl Borgo Croce riunito per l'Osanna al Figlio di Davide
Inserito da (admin), lunedì 18 aprile 2011 00:00:00
Dall’alto dei colli d’oriente della “Valle Metelliana”, una domenica delle Palme vissuta dalla comunità locale all’insegna dell’accoglienza. La piazzetta dell’ameno “Casale Borgo Croce” di Cava de’Tirreni, che fonda le sue origini nel lontano passato e che è posto al confine della “Bologna del sud”, Pellezzano, Salerno e Vietri sul Mare, alle 11 di domenica delle Palme è divenuta il “centro di raccolta” di una moltitudine di fedeli, giunti sia dalle limitrofe località, quali “il piano, camerapenta, costa, telegrafo, cargarone, colombaccia, i milione e curva Apicella” e sia oltre la “Città dei Portici”, quale occasione privilegiata per i “crocesi”, che risiedono altrove, per ragioni di lavoro e studio, di riunirsi alle famiglie d’origine.
All’ora stabilita, il veterano Parroco della Chiesa di Sant’Elena Regina, Padre Antonio Francesco D’Urso, del seicentesco convento dei Frati Minori Cappuccini “San Felice da Cantalice” di Cava de’Tirreni, accompagnato dai giovani ministranti, ha raggiunto i fedeli in piazzetta, già con in mano i rami d’ulivo, cantando insieme: “Osanna al Figlio di Davide”. Come giornata di preludio alla Santa Pasqua del Signore, Padre Antonio ha esortato i presenti, penitenti sin dall’inizio della Quaresima, a profondere sempre più opere di carità verso i “fratelli bisognosi”.
La mistica processione dalla piazzetta alla storica chiesa di Sant’Elena ha ricordato quando Gesù, oltre duemila anni or sono, entrò nella “città santa”, Gerusalemme, per dare compimento al mistero della sua morte e risurrezione. Con l’aspersione dei rami d’ulivo con l’acqua benedetta, ha avuto inizio la liturgia, durante la quale, nel silenzio assoluto, con impari attenzione dei fedeli, è stato ascoltato il “Passio”, ovvero la narrazione che l’evangelista Matteo ci ha lasciato per ricordarci cosa accadde a Gesù a Gerusalemme, a Getsemani e sul Golgota, quando si materializzò la sua passione, morte e risurrezione.
La composta voce del cronista, il toccante eco dei “giovani del coro” che impersonavano il popolo e la marcata declamazione del frate celebrante, che ripeteva le parole profferite da Gesù, ha suscitato profonda commozione nei numerosissimi partecipanti alla celebrazione, sensibilizzando, di certo, le coscienze dei pochi che non hanno ancora compreso che la sublimazione celeste si ottiene col distacco dalle materialità terrene, professando, nel contempo, il perdono conciliatore, la fede, la speranza e la carità cristiana.
Livio Trapanese
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Portico!
Scegli il tuo contributo con
rank: 10584107
Pericolo scampato questa mattina presso l'area di servizio Baronisso Est dove, per cause da accertare, l'autista un di mezzo pesante che stava effettuando il rifornimento di carburante, ha improvvisamente visto svilupparsi delle fiamme all'imbocco del serbatoio. Immediatamente allertati i Vigili del...
Il 26 aprile, a Ogliastro Cilento (SA), i Carabinieri della locale Stazione hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare dell'obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria emessa, su richiesta di questa Procura, dal G.I.P. del Tribunale di Vallo della Lucania nei confronti di un...
Nel rispetto della presunzione di innocenza e fermo restando che eventuali giudizi di responsabilità potranno derivare solo da pronunciamenti irrevocabili, si rende noto che, in data 26 aprile 2025, i Carabinieri del Nucleo Operativo Ecologico di Salerno hanno eseguito un decreto di sequestro preventivo...
Altavilla Irpina - Nell'ambito dell’attività di prevenzione e controllo economico del territorio, la Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Avellino ha sottoposto a sequestro un autolavaggio abusivo, completamente sconosciuto al fisco e privo delle necessarie autorizzazioni ambientali. L'operazione...
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...